Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Negozi
  3. FoodExplore
  4. Prosciutto San Daniele DOP Dok dall'Ava -4 Kg
Questo prodotto non è al momento disponibile
Prosciutto San Daniele DOP Dok dall'Ava -4 Kg

Prosciutto San Daniele DOP Dok dall'Ava -4 Kg

Categoria: Salumi e formaggi•Venduto da: FoodExplore•Spedito da: FoodExplore

Prosciutto San Daniele DOP Dok dall'Ava è un prodotto tipico del Friuli Venezia Giulia, nello specifico della zona geografica vicino ad Udine che è San Daniele del Friuli. In questa zona da tempo immemore si lavorano le cosce dei maiali conservandole mediante la salagione, nella zona di San Daniele prima dell'epoca romana pare che i celti già praticassero quest'arte salando le carni per la loro conservazione. Questa tradizione si è evoluta sempre più fino al perfezionamento della tecnica e ai giorni nostri il Prosciutto San Daniele DOP è uno dei prodotti italiani a denominazione protetta più conosciuti al mondo. Abbinamenti: Prosciutto San Daniele DOP Dok dall'Ava è perfetto abbinato con un calice di vino friulano, possiamo citare sicuramente i vini Alturis oppure i grandi vini di Vie di Romans. Prosciutto San Daniele DOP Dok dall'Ava è ovviamente ottimo per un aperitivo oppure per un antipasto servito con dei gnocchi fritti. Lavorazione: Il Prosciutto San Daniele DOP Dok dall'Ava come del resto tutti i prodotti San Daniele DOP sono soggetti ad un disciplinare di produzione che ne regola i processi di lavorazione. Inizialmente vengono selezionate le cosce del peso minimo di 11 Kg che sono perfette per la lavorazione successivamente le cosce vengono rifilate quindi vengono rimosse eventuali porzioni di grasso o muscolo che possono influire negativamente al processo di lavorazione del Prosciutto San Daniele DOP Dok dall'Ava. Successivamente le cosce pronte all'utilizzo vengono salate con sale marino che riesce a penetrare nelle carni grazie all'operazione di massaggio che gli operatori svolgono e poste in cella in posizione orizzontale. Dopo il periodo necessario le cosce salate vengono pressate e questa azione consente al Prosciutto San Daniele DOP Dok dall'Ava di assumere la classica forma a chitarra che contraddistingue i Prosciutto San Daniele DOP. Le fasi successive di produzione sono poi il riposo il lavaggio e l'asciugatura mediante la sosta in ambienti con temperature e umidità differenti. L'ultima fase ma non l'ultima per importanza è la stagionatura che può durare periodi differenti in base alla tipologia di prodotto ed è in questa fase che avvengono una serie di processi biochimici e enzimatici grazie ai quali il Prosciutto San Daniele DOP Dok dall'Ava assume il gusto e la consistenza che apprezziamo.

€ 141,44

Prezzo IVA inclusa

Condizioni di vendita:

Restituibile entro 14 giorni dal ricevimento.

L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 14 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo. Clicca qui per consultare la politica di reso completa.

Descrizione

Prosciutto San Daniele DOP Dok dall'Ava è un prodotto tipico del Friuli Venezia Giulia, nello specifico della zona geografica vicino ad Udine che è San Daniele del Friuli. In questa zona da tempo immemore si lavorano le cosce dei maiali conservandole mediante la salagione, nella zona di San Daniele prima dell'epoca romana pare che i celti già praticassero quest'arte salando le carni per la loro conservazione. Questa tradizione si è evoluta sempre più fino al perfezionamento della tecnica e ai giorni nostri il Prosciutto San Daniele DOP è uno dei prodotti italiani a denominazione protetta più conosciuti al mondo. Abbinamenti: Prosciutto San Daniele DOP Dok dall'Ava è perfetto abbinato con un calice di vino friulano, possiamo citare sicuramente i vini Alturis oppure i grandi vini di Vie di Romans. Prosciutto San Daniele DOP Dok dall'Ava è ovviamente ottimo per un aperitivo oppure per un antipasto servito con dei gnocchi fritti. Lavorazione: Il Prosciutto San Daniele DOP Dok dall'Ava come del resto tutti i prodotti San Daniele DOP sono soggetti ad un disciplinare di produzione che ne regola i processi di lavorazione. Inizialmente vengono selezionate le cosce del peso minimo di 11 Kg che sono perfette per la lavorazione successivamente le cosce vengono rifilate quindi vengono rimosse eventuali porzioni di grasso o muscolo che possono influire negativamente al processo di lavorazione del Prosciutto San Daniele DOP Dok dall'Ava. Successivamente le cosce pronte all'utilizzo vengono salate con sale marino che riesce a penetrare nelle carni grazie all'operazione di massaggio che gli operatori svolgono e poste in cella in posizione orizzontale. Dopo il periodo necessario le cosce salate vengono pressate e questa azione consente al Prosciutto San Daniele DOP Dok dall'Ava di assumere la classica forma a chitarra che contraddistingue i Prosciutto San Daniele DOP. Le fasi successive di produzione sono poi il riposo il lavaggio e l'asciugatura mediante la sosta in ambienti con temperature e umidità differenti. L'ultima fase ma non l'ultima per importanza è la stagionatura che può durare periodi differenti in base alla tipologia di prodotto ed è in questa fase che avvengono una serie di processi biochimici e enzimatici grazie ai quali il Prosciutto San Daniele DOP Dok dall'Ava assume il gusto e la consistenza che apprezziamo.

Ingredienti

Cosce di suino italiano sale marino.

Analisi Nutrizionale

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni
Attenzione
Questo prodotto non può essere spedito nel paese selezionato

Prodotti che potrebbero interessarti

  • Filetto di cinghiale Dolcefumo Bernardini Gastone 450g

    Filetto di cinghiale Dolcefumo Bernardini Gastone 450g

    € 32,00
  • Mortadella di mare 400g Marificio

    Mortadella di mare 400g Marificio

    € 44,60
  • Salamella dolcemare 200g Marificio

    Salamella dolcemare 200g Marificio

    € 24,90
  • Bresaola di tonno 400g Marificio

    Bresaola di tonno 400g Marificio

    € 48,99
  • Salame Mantovano Barilli 1 Kg

    Salame Mantovano Barilli 1 Kg

    € 24,72
  • Taleggio DOP Mazzoleni 1,75 Kg

    Taleggio DOP Mazzoleni 1,75 Kg

    € 29,05