
Descrizione
Il quartirolo lombardo è un formaggio prodotto in gran parte della Lombardia con latte di vacca. È un formaggio tutelato dal consorzio DOP che ne evita imitazioni e fa rispettare esigenti regole produttive. È n formaggio grasso di breve stagionatura a pasta molle. Il quartirolo presenta una crosta morbida di colore bianco nella versione fresca invece sul grigio per quella stagionata. Con il passare della stagionatura il quartirolo diventa cremoso e profumato. Il nome quartirolo deva da quarto, infatti in passato il quartirolo veniva prodotto da latte derivante dall'alimentazione solo del quarto sfalcio. Le vacche dopo il quarto taglio dell'erba scendevano a valle stanche per il periodo passato in alpeggio. Abbinamenti: Il quartirolo lombardo DOP è un tipico formaggio da gustare da solo accompagnato solitamente da piatti freddi ed insalata. Vino consigliato Franciacorta Saten e Lugana. Conservazione: Conservare in frigorifero coprire la parte tagliata Lavorazione: Per la produzione del quartirolo viene usato il latte intero di almeno due mungiture viene addizionato di siero e caglio di vitello liquido. Dopo la formazione della cagliata questa viene rotta in piccole parti la pasta che si estrae viene introdotta negli stampi quadrati tipici del quartirolo. Segue la salatura con sale o salamoia. Stagionatura: 24 Altro: VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100 g Valore energetico1243 kJ 297 kcal acidi grassi 24 g di cui saturi 16 g carboidrati 0 gdi cui zuccheri 0 g proteine 20 g sale 1,5 g
Ingredienti
Analisi Nutrizionale
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Energia (kcal) | 297 |
Grassi (g) | 24 |
di cui Saturi (g) | 16 |
Proteine (g) | 20 |
Sale (g) | 1,5 |
Analisi Nutrizionale
- Proteine20g·45%
- Carboidrati0g·0%
- Grassi24g·55%
- Fibre0g·0%