Tuduu
Salame Felino IGP Umberto Boschi 900g

Salame Felino IGP Umberto Boschi 900g

Il Salame Felino IGP di Umberto Boschi è un prodotto prelibato e di alta qualità, riconosciuto con l'Indicazione Geografica Protetta che ne attesta l'autenticità e la tradizione. Confezionato in un formato generoso da 900g, questo salame si distingue per il suo sapore intenso e avvolgente, ottenuto grazie all'utilizzo di carni suine di prima scelta e a una sapiente miscela di spezie. Le sue caratteristiche principali includono una consistenza morbida e compatta, con una giusta percentuale di grasso che lo rende succulento al palato. Perfetto da gustare come antipasto, il Salame Felino di Umberto Boschi si presta anche ad essere utilizzato per arricchire insalate, panini o taglieri di salumi, donando un tocco di autentico sapore italiano a ogni piatto. Un prodotto che soddisferà i palati più esigenti e che si distinguerà per la sua qualità in ogni occasione. Abbinamenti: Per accompagnare al meglio il Salame Felino IGP di Umberto Boschi, ti consiglio di abbinarlo con formaggi a pasta dura come il Parmigiano Reggiano o il Pecorino Toscano. Questi formaggi contrastano perfettamente la sapidità e la consistenza del salame, creando un equilibrio di sapori delizioso. Inoltre, puoi completare l'abbinamento con olive miste e un buon pane rustico, che esalteranno ulteriormente il gusto intenso e aromatico del Salame Felino IGP. Questa combinazione sarà sicuramente apprezzata dai tuoi clienti e renderà l'esperienza culinaria ancora più memorabile. Buon lavoro con la scheda prodotto per l'e-commerce! Conservazione: Conservare in frigorifero Lavorazione: La preparazione del Salame Felino IGP comporta la macinatura della carne a grana media, abbinata esclusivamente a sale marino e pepe nero in grani. Per tale scopo, viene adoperato il raro "trito di banco", un taglio unico trovato nel sottospalla dell'animale, del quale si ottiene appena poco più di 1 kg per esemplare. Nel processo di produzione del Salame Felino IGP, viene evitata l'aggiunta di grasso; al contrario, durante la fase di rifilatura a mano, viene attentamente eliminato. Malgrado sia un prodotto di salumeria, il salame risulta notevolmente magro ed è tra i più salutari sul mercato. Si preferisce utilizzare solo tagli di maiale selezionati per il prosciutto di Parma, evitando carni estere o di qualità inferiore. Tale attenzione permette di garantire l'elevata qualità del prodotto finale. Dopo aver amalgamato la carne con le spezie, il Salame Felino IGP viene insaccato in budello di suino completamente naturale (conosciuto come "gentile" o "culare") e legato a mano con spago in fibra naturale. Subisce poi un lento processo di stagionatura in ambienti tradizionali.
€ 27,06

Descrizione

Il Salame Felino IGP di Umberto Boschi è un prodotto prelibato e di alta qualità, riconosciuto con l'Indicazione Geografica Protetta che ne attesta l'autenticità e la tradizione. Confezionato in un formato generoso da 900g, questo salame si distingue per il suo sapore intenso e avvolgente, ottenuto grazie all'utilizzo di carni suine di prima scelta e a una sapiente miscela di spezie. Le sue caratteristiche principali includono una consistenza morbida e compatta, con una giusta percentuale di grasso che lo rende succulento al palato. Perfetto da gustare come antipasto, il Salame Felino di Umberto Boschi si presta anche ad essere utilizzato per arricchire insalate, panini o taglieri di salumi, donando un tocco di autentico sapore italiano a ogni piatto. Un prodotto che soddisferà i palati più esigenti e che si distinguerà per la sua qualità in ogni occasione. Abbinamenti: Per accompagnare al meglio il Salame Felino IGP di Umberto Boschi, ti consiglio di abbinarlo con formaggi a pasta dura come il Parmigiano Reggiano o il Pecorino Toscano. Questi formaggi contrastano perfettamente la sapidità e la consistenza del salame, creando un equilibrio di sapori delizioso. Inoltre, puoi completare l'abbinamento con olive miste e un buon pane rustico, che esalteranno ulteriormente il gusto intenso e aromatico del Salame Felino IGP. Questa combinazione sarà sicuramente apprezzata dai tuoi clienti e renderà l'esperienza culinaria ancora più memorabile. Buon lavoro con la scheda prodotto per l'e-commerce! Conservazione: Conservare in frigorifero Lavorazione: La preparazione del Salame Felino IGP comporta la macinatura della carne a grana media, abbinata esclusivamente a sale marino e pepe nero in grani. Per tale scopo, viene adoperato il raro "trito di banco", un taglio unico trovato nel sottospalla dell'animale, del quale si ottiene appena poco più di 1 kg per esemplare. Nel processo di produzione del Salame Felino IGP, viene evitata l'aggiunta di grasso; al contrario, durante la fase di rifilatura a mano, viene attentamente eliminato. Malgrado sia un prodotto di salumeria, il salame risulta notevolmente magro ed è tra i più salutari sul mercato. Si preferisce utilizzare solo tagli di maiale selezionati per il prosciutto di Parma, evitando carni estere o di qualità inferiore. Tale attenzione permette di garantire l'elevata qualità del prodotto finale. Dopo aver amalgamato la carne con le spezie, il Salame Felino IGP viene insaccato in budello di suino completamente naturale (conosciuto come "gentile" o "culare") e legato a mano con spago in fibra naturale. Subisce poi un lento processo di stagionatura in ambienti tradizionali.