Denominazione: Umbria IGT Vitigno: 96% Chardonnay, 4% Grechetto Nome: Cervaro della Sala Alcool: 13° Formato: 0,75L Area di produzione: Orvieto (TR), Umbria, Italia Se l'annata non è specificata, verrà consegnata la più recente disponibile. Descrizione: La vinificazione viene fatta in maniera tradizionale, raccolta alle prime ore del mattino, la fermentazione alcolica in barriques di legno, poi in acciaio. Poi in bottiglia alcuni mesi. Il colore è giallo tenue con luminosi riflessi verdolini. Al naso si percepiscono in primo piano sensazioni di fiori d'acacia, agrumi come bergamotto e cedro, vibranti aromi di zenzero arricchiti da delicate note di pane imburrato e tocchi di pietra focaia. In bocca è elegante e di carattere, affascina grazie a un gradevole intreccio fra sapidità e freschezza, accompagnato da un armonico finale nel quale emergono sentori delicatamente tropicali, oltre a nocciola tostata e sfumature di spezie. Abbinamento consigliato con aperitivi misti soprattutto di pesce, primi di pesce o verdure, carni bianche o pesce. Temperatura consigliata: 8-10° C.
Spedizione pari a €7,50, gratuita a partire da €99,00
Prezzo IVA inclusa
Denominazione: Umbria IGT Vitigno: 96% Chardonnay, 4% Grechetto Nome: Cervaro della Sala Alcool: 13° Formato: 0,75L Area di produzione: Orvieto (TR), Umbria, Italia Se l'annata non è specificata, verrà consegnata la più recente disponibile. Descrizione: La vinificazione viene fatta in maniera tradizionale, raccolta alle prime ore del mattino, la fermentazione alcolica in barriques di legno, poi in acciaio. Poi in bottiglia alcuni mesi. Il colore è giallo tenue con luminosi riflessi verdolini. Al naso si percepiscono in primo piano sensazioni di fiori d'acacia, agrumi come bergamotto e cedro, vibranti aromi di zenzero arricchiti da delicate note di pane imburrato e tocchi di pietra focaia. In bocca è elegante e di carattere, affascina grazie a un gradevole intreccio fra sapidità e freschezza, accompagnato da un armonico finale nel quale emergono sentori delicatamente tropicali, oltre a nocciola tostata e sfumature di spezie. Abbinamento consigliato con aperitivi misti soprattutto di pesce, primi di pesce o verdure, carni bianche o pesce. Temperatura consigliata: 8-10° C.