Denominazione: Barbera d'Alba DOC Vitigno: 100% Barbera Nome: Barbera Alcool: 13° Formato: 0,75L Area di produzione: Montà (CN), Piemonte, Italia Descrizione: Diraspatura delle uve e riempimento delle vasche d'acciaio per la fermentazione alcolica; la durata della fermentazione è di circa 10 gg ad una temperatura di 28-30°C; successiva svinatura e fermentazione malolattica. Affinamento in tonneau da 500 litri aggiungendo pastella di lievito ed eseguendo batonnage periodici fino all'inizio dell'estate dell'anno successivo a quello di vendemmia; si eseguono ripetuti travasi fino ad ottenere un illimpidimento naturale; imbottigliamento e successiva maturazione in bottiglie coricate fino al momento della commercializzazione. Vino di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei; il bouquet è molto intenso e persistente con sentori di ciliegie, more e una lieve nota di vaniglia dovuto all'affinamento in legno; in bocca il vino si presenta sapido, di buona struttura e con un buon equilibrio tra alcol e acidità. Ottimo l'abbinamento con i primi della tradizione piemontese, si consiglia soprattutto con i grandi bolliti e la bagna cauda.
Denominazione: Barbera d'Alba DOC Vitigno: 100% Barbera Nome: Barbera Alcool: 13° Formato: 0,75L Area di produzione: Montà (CN), Piemonte, Italia Descrizione: Diraspatura delle uve e riempimento delle vasche d'acciaio per la fermentazione alcolica; la durata della fermentazione è di circa 10 gg ad una temperatura di 28-30°C; successiva svinatura e fermentazione malolattica. Affinamento in tonneau da 500 litri aggiungendo pastella di lievito ed eseguendo batonnage periodici fino all'inizio dell'estate dell'anno successivo a quello di vendemmia; si eseguono ripetuti travasi fino ad ottenere un illimpidimento naturale; imbottigliamento e successiva maturazione in bottiglie coricate fino al momento della commercializzazione. Vino di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei; il bouquet è molto intenso e persistente con sentori di ciliegie, more e una lieve nota di vaniglia dovuto all'affinamento in legno; in bocca il vino si presenta sapido, di buona struttura e con un buon equilibrio tra alcol e acidità. Ottimo l'abbinamento con i primi della tradizione piemontese, si consiglia soprattutto con i grandi bolliti e la bagna cauda.
Spedizione pari a €7,50, gratuita a partire da €99,00