Denominazione: Terre Siciliane IGP Merlot Vitigno: 100% Merlot Nome: Sant'Anselmo Merlot Alcool: 13,5° Formato: 0,75L Area di produzione: Pendici del Monte Jato, Monreale (PA), Sicilia, Italia Descrizione: Raccolta manuale delle uve, la vinificazione avviene con metodo tradizionale, la fermentazione alcolica con le bucce viene fatta per alcuni giorni a 25-26 °C. La maturazione viene attuata mediante un primo passaggio in contenitori di acciaio inox per circa 5/6 mesi, con successivo passaggio in barrique per altri 3 mesi. L’affinamento viene poi fatto in bottiglia per circa 5/6 mesi. Il colore è rosso rubino con riflessi amaranto limpido. Al naso si percepiscono note fruttate, floreali, vegetali e speziate, con sentori di frutti di bosco, tamarindo, di pepe nero, chiodi di garofano, cuoio, caffè e liquirizia. In bocca è secco, caldo, morbido, moderatamente fresco e moderatamente tannico, equilibrato, intenso, persistente ed armonico, ritroviamo gli stessi sentori percepiti all'olfatto. Abbinamento consigliato con antipasti a base di salumi e formaggi stagionati, primi piatti a base di carne, carni alla griglia, tagliate e selvaggina. Temperatura di servizio: 16-18° C
Spedizione pari a €7,50, gratuita a partire da €99,00
Denominazione: Terre Siciliane IGP Merlot Vitigno: 100% Merlot Nome: Sant'Anselmo Merlot Alcool: 13,5° Formato: 0,75L Area di produzione: Pendici del Monte Jato, Monreale (PA), Sicilia, Italia Descrizione: Raccolta manuale delle uve, la vinificazione avviene con metodo tradizionale, la fermentazione alcolica con le bucce viene fatta per alcuni giorni a 25-26 °C. La maturazione viene attuata mediante un primo passaggio in contenitori di acciaio inox per circa 5/6 mesi, con successivo passaggio in barrique per altri 3 mesi. L’affinamento viene poi fatto in bottiglia per circa 5/6 mesi. Il colore è rosso rubino con riflessi amaranto limpido. Al naso si percepiscono note fruttate, floreali, vegetali e speziate, con sentori di frutti di bosco, tamarindo, di pepe nero, chiodi di garofano, cuoio, caffè e liquirizia. In bocca è secco, caldo, morbido, moderatamente fresco e moderatamente tannico, equilibrato, intenso, persistente ed armonico, ritroviamo gli stessi sentori percepiti all'olfatto. Abbinamento consigliato con antipasti a base di salumi e formaggi stagionati, primi piatti a base di carne, carni alla griglia, tagliate e selvaggina. Temperatura di servizio: 16-18° C