
Denominazione: V.S.Q. Metodo Classico Pas Dosè Bianco Vitigno: 100% Nebbiolo Nome: Trenovembre Alcool: 12° Formato: 0,75L Area di produzione: Montà (CN), Piemonte, Italia Descrizione: Stoccaggio uve a temperatura (prossime ai 2°C) e umidità controllate per una permanenza di circa 7 gg; pressatura soffice delle uve intere e successiva fermentazione in tonneau da 500 litri per circa 30 gg; batonnage fino alla primavera. La presa di spuma avviene a settembre dell’anno successivo alla vendemmia. L’affinamento sui lieviti può durare almeno 48 mesi. Il remuage avviene manualmente su pupitres effettuando 21 posizioni. La durata del remuage è di circa 40 giorni. Vino di colore giallo paglierino scarico; il perlage è fine e persistente; il bouquet è intenso con lievi sentori di crosta di pane, miele e fiori bianchi. In bocca il vino si presenta sapido, con una buona e fresca acidità, avvolgente e molto persistente. Ottimo come aperitivo, consigliato con antipasti e primi, oppure per accompagnare pesci e crostacei grigliati, esprime tutto il suo carattere con pesci al forno.
Spedizione pari a €7,50, gratuita a partire da €99,00
Prezzo IVA inclusa
Denominazione: V.S.Q. Metodo Classico Pas Dosè Bianco Vitigno: 100% Nebbiolo Nome: Trenovembre Alcool: 12° Formato: 0,75L Area di produzione: Montà (CN), Piemonte, Italia Descrizione: Stoccaggio uve a temperatura (prossime ai 2°C) e umidità controllate per una permanenza di circa 7 gg; pressatura soffice delle uve intere e successiva fermentazione in tonneau da 500 litri per circa 30 gg; batonnage fino alla primavera. La presa di spuma avviene a settembre dell’anno successivo alla vendemmia. L’affinamento sui lieviti può durare almeno 48 mesi. Il remuage avviene manualmente su pupitres effettuando 21 posizioni. La durata del remuage è di circa 40 giorni. Vino di colore giallo paglierino scarico; il perlage è fine e persistente; il bouquet è intenso con lievi sentori di crosta di pane, miele e fiori bianchi. In bocca il vino si presenta sapido, con una buona e fresca acidità, avvolgente e molto persistente. Ottimo come aperitivo, consigliato con antipasti e primi, oppure per accompagnare pesci e crostacei grigliati, esprime tutto il suo carattere con pesci al forno.