Il Parmigiano Reggiano Vacca Bianca Modenese è un’eccellenza casearia prodotta esclusivamente con latte della rara Vacca Bianca Modenese, una razza autoctona ideale per la produzione di Parmigiano grazie al suo equilibrio perfetto tra grassi e proteine. Questo formaggio, Presidio Slow Food, rappresenta una salvaguardia della biodiversità e della tradizione italiana. Con una stagionatura di 24 mesi, sviluppa un profilo organolettico distintivo che celebra la tradizione e la qualità. Aspetto: Forma cilindrica tradizionale con crosta dura. Pasta di colore giallo paglierino, priva di occhiatura o con occhiatura minuta. Struttura: Granulosità evidente, con una consistenza friabile e solubile, tipica di un Parmigiano stagionato 24 mesi. Odore e Aroma: Note di burro fuso, latte e yogurt, con un retrogusto fruttato che richiama sentori di banana e ananas, che donano al formaggio una freschezza unica. Sapore: Sapido e ben equilibrato, con una dolcezza naturale che si fonde armoniosamente con le note salate, creando un gusto delicato e avvolgente. Abbinamenti consigliati: miele di lavanda, perle all'arancia, composta di pere e aceto balsamico di Modena IGP, gelatina di lamponi, crema all'aceto balsamico di Modena IGP e fichi, purissima di mirtilli selvatici, mostarda fina di Carpi, birra Pilsner o Golden Ale, vini come Pignoletto, Sauvignon Blanc o Lambrusco di Sorbara, pane rustico o crostini integrali. Delizioso gustato in purezza o utilizzato per arricchire insalate di frutta fresca e verdure di stagione per un tocco di eleganza. Si consiglia un coltello a mandorla per formaggi stagionati, per spezzare il formaggio e mantenere intatta la sua texture friabile.
부가세 포함 가격
Il Parmigiano Reggiano Vacca Bianca Modenese è un’eccellenza casearia prodotta esclusivamente con latte della rara Vacca Bianca Modenese, una razza autoctona ideale per la produzione di Parmigiano grazie al suo equilibrio perfetto tra grassi e proteine. Questo formaggio, Presidio Slow Food, rappresenta una salvaguardia della biodiversità e della tradizione italiana. Con una stagionatura di 24 mesi, sviluppa un profilo organolettico distintivo che celebra la tradizione e la qualità. Aspetto: Forma cilindrica tradizionale con crosta dura. Pasta di colore giallo paglierino, priva di occhiatura o con occhiatura minuta. Struttura: Granulosità evidente, con una consistenza friabile e solubile, tipica di un Parmigiano stagionato 24 mesi. Odore e Aroma: Note di burro fuso, latte e yogurt, con un retrogusto fruttato che richiama sentori di banana e ananas, che donano al formaggio una freschezza unica. Sapore: Sapido e ben equilibrato, con una dolcezza naturale che si fonde armoniosamente con le note salate, creando un gusto delicato e avvolgente. Abbinamenti consigliati: miele di lavanda, perle all'arancia, composta di pere e aceto balsamico di Modena IGP, gelatina di lamponi, crema all'aceto balsamico di Modena IGP e fichi, purissima di mirtilli selvatici, mostarda fina di Carpi, birra Pilsner o Golden Ale, vini come Pignoletto, Sauvignon Blanc o Lambrusco di Sorbara, pane rustico o crostini integrali. Delizioso gustato in purezza o utilizzato per arricchire insalate di frutta fresca e verdure di stagione per un tocco di eleganza. Si consiglia un coltello a mandorla per formaggi stagionati, per spezzare il formaggio e mantenere intatta la sua texture friabile.