
Piatto tradizionale del Gargano: purea di fave secche decorticate (Presidio Slow Food di Carpino) accompagnata da cicoria selvatica, condita con cipolla cruda, origano e olio BuondiOli a crudo.


Metti le fave secche decorticate in una pentola e coprile con abbondante acqua. Cuoci a fuoco medio finché non diventano molto morbide e si forma una crema densa (circa 45-60 minuti, il tempo può variare a seconda della qualità delle fave).
Scola eventualmente l'eccesso di acqua, tenendone da parte un po' se necessario per regolare la consistenza, e frulla le fave fino a ottenere una purea liscia e densa.
Lessa la cicoria selvatica in acqua salata separatamente fino a quando è tenera. Scolala bene.
Affetta la cipolla cruda sottilmente.
Distribuisci la purea di fave nei piatti, aggiungi la cicoria lessata e completa con la cipolla cruda, una spolverata di origano, sale a piacere e un filo di olio BuondiOli a crudo.
Servi caldo o tiepido: l'equilibrio tra l'amaro della cicoria e la dolcezza delle fave creerà il sapore caratteristico del piatto.
Pentola
Frullatore a immersione o robot da cucina
Colapasta
Presidio Slow Food: fave di Carpino. Regolare la densità della purea con l'acqua di cottura messa da parte.
Italy, Veneto
| Energia (kcal) | 28,5 |
| Carboidrati (g) | 1,44 |
| di cui Zuccheri (g) | 1,44 |
| Grassi (g) | 0,39 |
| di cui Saturi (g) | 0,07 |
| Proteine (g) | 3,16 |
| Fibre (g) | 3,55 |
| Sale (g) | 0,01 |