Cuocere la quinoa in 500 ml di acqua per 15 minuti, scolarla e lasciarla intiepidire.
Scolare le lenticchie e metterle in una ciotola.
Tagliare grossolanamente aglio e cipolla.
In una ciotola mescolare olio, pomodoro, paprika, senape, sale e pepe.
Tritare finemente il prezzemolo e unirlo al pangrattato.
Frullare lenticchie, quinoa, cipolla e aglio con un mixer a immersione fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere la miscela di olio e condimenti e il pangrattato con il prezzemolo, mescolando bene.
Formare i burger con le mani e cuocerli in una padella antiaderente per circa 6 minuti per lato a fuoco medio.
Casseruola
Padella antiaderente
Coperchio
Una volta cotti, i burger si conservano in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ben chiuso. Possono anche essere surgelati, sia prima che dopo la cottura.
Potete giocare con le spezie a seconda del vostro gusto o per variare la ricetta: provate ad aggiungere un cucchiaino di curry.
Italia, Lazio
Energia (kcal) | 333,92 |
Carboidrati (g) | 38,79 |
di cui Zuccheri (g) | 3,28 |
Grassi (g) | 12,58 |
di cui Saturi (g) | 1,77 |
Proteine (g) | 14,39 |
Fibre (g) | 9,1 |