Una guida introduttiva ai vini italiani più importanti. A volte è bello scoprire qualcosa del vino che si sta sorseggiando con facilità e piacere. Parlare di vino italiano non è sempre facile e affrontare i vitigni, i vini e la storia può essere scoraggiante, soprattutto se si cerca una soluzione rapida che spieghi le complessità di questo mondo. Il libro Jumbo Shrimp Guide to Italian Wine è stato creato grazie al contributo di diversi professionisti del vino italiano, non nati in Italia eccetto uno, che hanno scelto di cimentarsi con questa guida per tradurre le complessità del vino italiano in materiale accessibile a tutti. Gli autori volevano creare un libro facilmente disponibile per chi fosse interessato a comprendere nel dettaglio il vino italiano, ma che potesse essere intimidito dall’argomento. Il libro offre tutti gli strumenti per ricordare facilmente gli elementi chiave: come leggere e comprendere le etichette, le informazioni geografiche alla base di ogni vino, le varie tipologie di uve e i vini più significativi che rappresentano il modello di produzione vinicolo più vario e apprezzato nel mondo. Le informazioni su questo argomento non mancano, ma discernere quali sono essenziali per stabilire solide basi e avviare una comprensione più ampia è l'ostacolo. Jumbo Shrimp Guide to Italian Wine offre con successo gli elementi costitutivi più importanti per studiare il vino italiano in modo accessibile; i principali produttori, i grandi vini da tenere d'occhio, gli abbinamenti enogastronomici e un utile dizionario per distinguere luoghi, uve e nomi dei vari vini. Lingua: Inglese. Pagine: 135.
Spedizione pari a €6,40, gratuite a partire da €59,00
Una guida introduttiva ai vini italiani più importanti. A volte è bello scoprire qualcosa del vino che si sta sorseggiando con facilità e piacere. Parlare di vino italiano non è sempre facile e affrontare i vitigni, i vini e la storia può essere scoraggiante, soprattutto se si cerca una soluzione rapida che spieghi le complessità di questo mondo. Il libro Jumbo Shrimp Guide to Italian Wine è stato creato grazie al contributo di diversi professionisti del vino italiano, non nati in Italia eccetto uno, che hanno scelto di cimentarsi con questa guida per tradurre le complessità del vino italiano in materiale accessibile a tutti. Gli autori volevano creare un libro facilmente disponibile per chi fosse interessato a comprendere nel dettaglio il vino italiano, ma che potesse essere intimidito dall’argomento. Il libro offre tutti gli strumenti per ricordare facilmente gli elementi chiave: come leggere e comprendere le etichette, le informazioni geografiche alla base di ogni vino, le varie tipologie di uve e i vini più significativi che rappresentano il modello di produzione vinicolo più vario e apprezzato nel mondo. Le informazioni su questo argomento non mancano, ma discernere quali sono essenziali per stabilire solide basi e avviare una comprensione più ampia è l'ostacolo. Jumbo Shrimp Guide to Italian Wine offre con successo gli elementi costitutivi più importanti per studiare il vino italiano in modo accessibile; i principali produttori, i grandi vini da tenere d'occhio, gli abbinamenti enogastronomici e un utile dizionario per distinguere luoghi, uve e nomi dei vari vini. Lingua: Inglese. Pagine: 135.