Il riso Acquerello è il miglior riso Carnaroli in circolazione. Coltivato, lavorato e confezionato alla Tenuta Colombara, nel cuore della provincia di Vercelli, dalla famiglia Rondolino, è riconosciuto dagli chef e gourmet più famosi come il più versatile, nutriente e innovativo riso. Il suo successo è il frutto di un lungo studio e dell'esperienza familiare, unendo tradizione e innovazione che hanno permesso una lavorazione unica. Sono necessari 20 delicati passaggi per ottenere il riso Acquerello, a partire dall’elica, considerata il miglior metodo per sbiancare il riso attraverso lo sfregamento dei chicchi. Il riso grezzo viene fatto invecchiare almeno un anno in silos a temperatura controllata inferiore ai 15°. L'amido si stabilizza e durante la cottura si disperde meno, aumentando la capacità di assorbimento dei condimenti. La fase finale è il reintegro della gemma, la parte vitale del riso che contiene la maggioranza delle vitamine e microelementi. Durante la lavorazione la gemma viene separata dal chicco, ma grazie a un procedimento brevettato viene reintegrata per unire il gusto del riso bianco agli elementi nutritivi del riso integrale.
Spese pari a €6,40, gratuite a partire da €59,00
Il riso Acquerello è il miglior riso Carnaroli in circolazione. Coltivato, lavorato e confezionato alla Tenuta Colombara, nel cuore della provincia di Vercelli, dalla famiglia Rondolino, è riconosciuto dagli chef e gourmet più famosi come il più versatile, nutriente e innovativo riso. Il suo successo è il frutto di un lungo studio e dell'esperienza familiare, unendo tradizione e innovazione che hanno permesso una lavorazione unica. Sono necessari 20 delicati passaggi per ottenere il riso Acquerello, a partire dall’elica, considerata il miglior metodo per sbiancare il riso attraverso lo sfregamento dei chicchi. Il riso grezzo viene fatto invecchiare almeno un anno in silos a temperatura controllata inferiore ai 15°. L'amido si stabilizza e durante la cottura si disperde meno, aumentando la capacità di assorbimento dei condimenti. La fase finale è il reintegro della gemma, la parte vitale del riso che contiene la maggioranza delle vitamine e microelementi. Durante la lavorazione la gemma viene separata dal chicco, ma grazie a un procedimento brevettato viene reintegrata per unire il gusto del riso bianco agli elementi nutritivi del riso integrale.