Una pizza gourmet fatta in casa, con un impasto soffice e leggermente croccante, arricchita da burrata cremosa, mortadella e granella di pistacchio. Ideale per una cena speciale o un pranzo elegante.
Sciogli il lievito e lo zucchero in parte dell'acqua tiepida e lascia riposare 10 minuti fino a farlo diventare spumoso.
In una ciotola capiente, unisci la farina e il sale, poi versa l'acqua con il lievito e l'olio extravergine d'oliva.
Impasta per 10-12 minuti fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
Forma una palla, copri con un panno e lascia lievitare per 1-2 ore, fino al raddoppio del volume.
Dividi l'impasto in due e stendilo formando dischi tondi di 25-30 cm.
Preriscalda il forno a 250°C. Cuoci le pizze su teglia o pietra refrattaria per circa 8-10 minuti, o fino a doratura della base.
Sforna e lascia intiepidire leggermente.
Aggiungi la burrata a pezzi, le fette di mortadella e la granella di pistacchio.
Completa con un filo di olio extravergine d'oliva, aggiusta di sale e, se gradito, pepe nero macinato.
Servi subito, così la burrata resta morbida e filante.
Forno
Ciotola capiente
Bilancia da cucina
Mattarello
Panno da cucina
Teglia da forno o pietra refrattaria
Cucchiaio
Vino in abbinamento
Consumare preferibilmente subito. Gli avanzi possono essere conservati in frigorifero per massimo 24 ore (la burrata perde cremosità). L'impasto può essere conservato in frigorifero fino a 24 ore o congelato.
Per un impasto più digeribile lascia lievitare in frigorifero per 24 ore. Consumare subito per apprezzare la cremosità della burrata. Se si utilizza lievito fresco sostituire la quantità indicata.
Italia, Campania
Energia (kcal) | 406,91 |
Carboidrati (g) | 23,9 |
di cui Zuccheri (g) | 1,31 |
Grassi (g) | 32,18 |
di cui Saturi (g) | 6,35 |
Proteine (g) | 6,45 |
Fibre (g) | 0,94 |
Sale (g) | 0,3 |