L’Amatriciana è un sugo tradizionale originario di Amatrice, tipico della cucina romana e laziale. Ricco e saporito, è preparato con guanciale, pomodoro e pecorino, ed esprime la semplicità e l'autenticità della cucina rustica italiana.
Porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci la pasta al dente secondo i tempi indicati sulla confezione.
In una padella scalda l'olio extravergine d'oliva e rosola il guanciale tagliato a listarelle finché diventa dorato e croccante.
Aggiungi i pomodori pelati schiacciati o la passata e lascia cuocere il sugo a fuoco medio per 10-15 minuti; aggiusta di sale, pepe e, se gradito, peperoncino.
Scola la pasta al dente conservando un po' di acqua di cottura, quindi trasferiscila nella padella con il sugo e amalgama bene; se necessario, aggiungi un po' di acqua di cottura per legare il condimento.
Spegni il fuoco e incorpora una generosa spolverata di Pecorino, mescolando per ottenere una consistenza cremosa.
Servi immediatamente la pasta ben calda, completando a piacere con altro pecorino.
Pentola
Padella
Scolapasta
Grattugia
Coltello
Cucchiaio di legno
Vino in abbinamento
Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per 1-2 giorni. Riscaldare dolcemente prima di servire.
Piatto semplice ma dal gusto deciso e inconfondibile, simbolo della cucina tradizionale romana.
Italia, Lazio
Energia (kcal) | 412,61 |
Carboidrati (g) | 20,14 |
di cui Zuccheri (g) | 4,66 |
Grassi (g) | 34,68 |
di cui Saturi (g) | 4,39 |
Proteine (g) | 5,51 |
Fibre (g) | 1,21 |
Sale (g) | 0,09 |