Ingredienti
- Pomodori grandi sodi
6unità6unità - Farro intero
150g150g - Pinoli freschi
30g30g - Olive verdi fresche
80g80g - Tonno in scatola
100g100g - Basilico spezzettatoq.b.
- Saleq.b.
- Olio extravergine d’olivaq.b.
Preparazione
- PASSO 1 DI 6
Lavate i pomodori ramati (da circa 200g ciascuni) tagliate la calotta e tenete da parte, incidete il perimetro interno con un coltellino, svuotate dalla polpa con un cucchiaino e con molta delicatezza.
- PASSO 2 DI 6
Raccogliete la polpa in un mixer e frullate. Salate i pomodori e riponeteli a testa in giù a colare per circa 30'.
- PASSO 3 DI 6
Ora dovete cuocere il farro come riportato sulla confezione (di solito 20-25' in abbondante acqua salata) e cuocete anche la polpa di pomodoro in un giro di olio evo ed aglio, sale e basilico
- PASSO 4 DI 6
Tostate i pinoli, denocciolate le olive verdi, scolate dal siero 100g di tonno e lavate del basilico a sentimento.
- PASSO 5 DI 6
Una volta cotti il farro e la polpa, uniteli ed aggiungete, mescolando, tutti gli altri ingredienti.
- PASSO 6 DI 6
Riempite i pomodori con il composto di farro, coprite con la calotta tenuta da parte e cuocete in forno preriscaldato a 170* per circa 40-50'
Informazioni generali
Note di conservazione
Non più di 2 giorni in frigo
Altre informazioni
Al posto del farro, potete usare qualsiasi cereale
Origine
Italia, Campania
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 88,96 |
Carboidrati (g) | 8,24 |
di cui Zuccheri (g) | 2,54 |
Grassi (g) | 3,95 |
di cui Saturi (g) | 0,68 |
Proteine (g) | 4,91 |
Fibre (g) | 1,4 |
Sale (g) | 0,01 |
- Proteine4,91g·27%
- Carboidrati8,24g·45%
- Grassi3,95g·21%
- Fibre1,4g·8%