La farina di chufa contiene naturalmente zuccheri semplici, conferendo un sapore dolce all'impasto e riducendo la necessità di zucchero. È priva di glutine e ha un potere addensante simile agli amidi, ideale per dolci e crepes.
Setacciare la farina di chufa in una ciotola capiente.
Aggiungere il latte vegetale, l'uovo, l'olio extravergine d'oliva e il sale.
Sbattere con una frusta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Coprire la ciotola con un canovaccio e far riposare in frigorifero per 30 minuti.
Scaldare una padella antiaderente a fuoco medio e ungerla con un po' di olio.
Versare un mestolo di impasto nella padella e distribuirlo uniformemente roteandola.
Cuocere la crepe per circa 1 minuto per lato, o fino a doratura.
Ripetere il procedimento per il rimanente impasto.
Farcire le crepes con ingredienti dolci o salati a piacere.
Farina di chufa
Olio
Le crepes possono essere conservate in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni.
Per un sapore più intenso, si può tostare la farina di chufa in forno per alcuni minuti prima di utilizzarla. Se l'impasto risulta troppo denso, aggiungere un po' di latte vegetale. Se troppo liquido, aggiungere un cucchiaio di farina di chufa.
Italia, Lombardia
Energia (kcal) | 347,3 |
Carboidrati (g) | 24,03 |
di cui Zuccheri (g) | 3,06 |
Grassi (g) | 24,75 |
di cui Saturi (g) | 5,16 |
Proteine (g) | 8,3 |
Fibre (g) | 0,66 |
Sale (g) | 0,08 |