I Porcedduzzi Col Miele sono dei deliziosi dolci tradizionali della cucina siciliana. Sono caratterizzati da una consistenza croccante all'esterno e morbida all'interno, arricchita dal profumo del limone e dell'arancia grattugiati. Sono ideali da gustare durante le festività natalizie.
Ricetta natalizia
I porcedduzzi sono dei dadini di pasta dolce fritti e ricoperti di miele
La pasta è quella delle cartellate: si impastano 1000 g farina con 150 g di olio 120 g di liquore o vino bianco la buccia grattugiata di un limone 1 pizzico di sale e se ci vuole un po' d'acqua
Si forma un salamino di pasta della grossezza di un dito e si taglia a pezzetti della incavarlo grossezza di un ditale
Ogni pezzetto si passa sui rebbi di una forchetta rovesciata per poi tutti verranno fritti in una padella in cui si sia fatto fumare dell'olio con scorze di arancia e di limone
Infine si pongono a gocciolare su carta assorbente per fritti
Si pone ora del miele a sciogliersi in un tegame a bagnomaria e quando è bollente vi si versano i porcedduzzi si rigirano e poi si tolgono deponendoli tutt'intorno in un piatto da dolci formando una corona
Si guarniscono con pinoli mandorle tostate nel forno
Teglia da forno
Grattugia
Italia, Sicilia
Energia (kcal) | 363,62 |
Carboidrati (g) | 55,84 |
di cui Zuccheri (g) | 1,36 |
Grassi (g) | 12,23 |
di cui Saturi (g) | 1,73 |
Proteine (g) | 8,58 |
Fibre (g) | 1,72 |
Sale (g) | 0,09 |