È il secondo che amo nelle serate di tarda estate, e ti consiglio di acquistare le melanzane tonde che ti permettono di fare fette più precise. La farcitura è sempre a piacere, perciò sbizarrisciti! È inoltre un ottimo modo per consumare gli ultimi pezzi di formaggi e affettati, con più gusto e fantasia! Questa ricetta è indicata per persone con intolleranza al glutine, ma si può realizzare allo stesso modo anche per chi può consumare farina convenzionale.
Prepara 3 ciotole abbastanza capienti per ripassarci dentro le fette delle melanzane. In una metti la farina, nella seconda le uova sbattute con un po' di sale e un po' di pepe. Nella terza, ci andrà il pangrattato e se ti piace aggiungi anche qui un po' di sale, aglio o cipolla ed erbe aromatiche in polvere
Lava e asciuga le melanzane. Taglia via il torsolo.
Affetta le melanzane in fette spesse massimo di 1 centimetro.
Passa le fette prima nella ciotola con la farina, poi in quella delle uova e infine in quella con il pangrattato.
Dovranno risultare panate sia sulle superfici che sui bordi in maniera omogenea.
Lascia riposare per circa 20 minuti le fette panate in frigo.
Prendi una padella antiaderente e versa abbastanza olio da riempire il fondo. Ti consiglio una di almeno 28cm di diametro così da poter cuocere più fette per volta.
Fai scaldare l'olio e metti le fette ancora un po' fredde di frigo. Verranno più croccanti grazie allo shock termico.
Adagia le fette cotte su un piatto rivestito con carta assorbente.
Se preferisci, puoi cuocerle anche al forno. Ti basterà ungere una teglia con olio, porre le fette panate e condirle con un altro filo di olio. Cuoci a 180° per 30 minuti.
TIPS: se vuoi mangiarle farcite, ti consiglio di cuocerle prima tutte e di ripassarle in padella o al forno, una volta farcite. Ti basteranno pochi minuti.
Servile calde su un letto di insalata, oppure usale fredde il giorno seguente, per un panino da paura!
Conservare in frigorifero per massimo 3/4 giorni
Con gli avanzi della panatura puoi realizzare anche delle ottime frittelle, sia salate aggiungendo erbe a piacere, oppure dolci, aggiungendo una mela grattugiata e della cannella, o scagliette di cioccolato e scorza di arancia, al composto
Italia, Lazio
Energia (kcal) | 74 |
Carboidrati (g) | 1,3 |
di cui Zuccheri (g) | 1,3 |
Grassi (g) | 4,4 |
di cui Saturi (g) | 1,6 |
Proteine (g) | 6,75 |
Fibre (g) | 1,3 |
Sale (g) | 0,09 |