Tuduu

Brolettino Ca' Dei Frati 0.375

Il Brolettino Ca' dei Frati è un vino bianco prodotto nell'area del Lago di Garda, una regione rinomata per il suo clima mite e i terreni morenici che favoriscono la coltivazione della vite. La cantina Ca' dei Frati si trova a Sirmione, in una zona che beneficia dell'influenza del lago, che mitiga le temperature e crea condizioni ideali per la maturazione delle uve. I vigneti sono situati su suoli ricchi di minerali, che conferiscono al vino una particolare complessità e struttura. Le uve utilizzate per il Brolettino sono principalmente di varietà Turbiana, un vitigno autoctono che si esprime al meglio in questo territorio, donando al vino freschezza e note aromatiche distintive. Il processo di produzione del Brolettino prevede una raccolta manuale delle uve, seguita da una pressatura soffice per preservare gli aromi delicati del vitigno. La fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, per esaltare i profumi fruttati e floreali. Successivamente, il vino matura per circa 10 mesi in barrique di rovere, un passaggio che arricchisce il profilo aromatico del vino e gli conferisce una maggiore complessità e un potenziale di invecchiamento. L'affinamento in bottiglia completa il processo, permettendo al Brolettino di sviluppare ulteriormente le sue caratteristiche distintive di eleganza e persistenza. Abbinamenti: Il Brolettino Ca' Dei Frati è un vino bianco elegante e strutturato che si abbina bene a una varietà di piatti. Può accompagnare egregiamente un risotto ai frutti di mare, grazie alla sua capacità di valorizzare i sapori delicati del pesce. È anche una scelta eccellente per piatti a base di pollo, magari un pollo al limone o un pollo alle erbe, dove la freschezza e la complessità del vino bilanciano la succulenza della carne. Per chi preferisce i formaggi, il Brolettino si sposa bene con formaggi a pasta molle e semi-stagionati, come il taleggio o il brie, in quanto la sua struttura riesce a reggere la cremosità e l'intensità di questi formaggi. Se si opta per un piatto vegetariano, una lasagna alle verdure o una quiche di porri e formaggio sono opzioni gustose che beneficiano dell'accompagnamento di questo vino. Infine, per gli amanti del pesce, un filetto di branzino al forno o un'orata in crosta di sale possono essere ottimi compagni, poiché il vino riesce a esaltare la delicatezza e i sapori raffinati di questi piatti. Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto Gradazione alcolica: 13.50% Annata: 2023 Denominazione: Lugana DOC
€ 12,44€ 13,87

Descrizione

Il Brolettino Ca' dei Frati è un vino bianco prodotto nell'area del Lago di Garda, una regione rinomata per il suo clima mite e i terreni morenici che favoriscono la coltivazione della vite. La cantina Ca' dei Frati si trova a Sirmione, in una zona che beneficia dell'influenza del lago, che mitiga le temperature e crea condizioni ideali per la maturazione delle uve. I vigneti sono situati su suoli ricchi di minerali, che conferiscono al vino una particolare complessità e struttura. Le uve utilizzate per il Brolettino sono principalmente di varietà Turbiana, un vitigno autoctono che si esprime al meglio in questo territorio, donando al vino freschezza e note aromatiche distintive. Il processo di produzione del Brolettino prevede una raccolta manuale delle uve, seguita da una pressatura soffice per preservare gli aromi delicati del vitigno. La fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, per esaltare i profumi fruttati e floreali. Successivamente, il vino matura per circa 10 mesi in barrique di rovere, un passaggio che arricchisce il profilo aromatico del vino e gli conferisce una maggiore complessità e un potenziale di invecchiamento. L'affinamento in bottiglia completa il processo, permettendo al Brolettino di sviluppare ulteriormente le sue caratteristiche distintive di eleganza e persistenza. Abbinamenti: Il Brolettino Ca' Dei Frati è un vino bianco elegante e strutturato che si abbina bene a una varietà di piatti. Può accompagnare egregiamente un risotto ai frutti di mare, grazie alla sua capacità di valorizzare i sapori delicati del pesce. È anche una scelta eccellente per piatti a base di pollo, magari un pollo al limone o un pollo alle erbe, dove la freschezza e la complessità del vino bilanciano la succulenza della carne. Per chi preferisce i formaggi, il Brolettino si sposa bene con formaggi a pasta molle e semi-stagionati, come il taleggio o il brie, in quanto la sua struttura riesce a reggere la cremosità e l'intensità di questi formaggi. Se si opta per un piatto vegetariano, una lasagna alle verdure o una quiche di porri e formaggio sono opzioni gustose che beneficiano dell'accompagnamento di questo vino. Infine, per gli amanti del pesce, un filetto di branzino al forno o un'orata in crosta di sale possono essere ottimi compagni, poiché il vino riesce a esaltare la delicatezza e i sapori raffinati di questi piatti. Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto Gradazione alcolica: 13.50% Annata: 2023 Denominazione: Lugana DOC

Ingredienti

Contiene Solfiti

Analisi Nutrizionale

Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni