Tuduu
Castelmagno di montagna DOP-3 Kg

Castelmagno di montagna DOP-3 Kg

Il formaggio Castelmagno di montgna è un formaggio tipico piemontese, originario della val Grana. Il Castelmagno DOP di montagna è prodotto tutto l'anno con latte proveniente da pascoli i che rendono il latte e quindi il formaggio unico e saporito, con un aroma di fieno,tendente al vegetale e di latte crudo. Il colore è bianco candidoo con il proseguire della stagionatura il formaggio tende a colorarsi di giallo, la pasta presenta qualche occhiatura, è granulosa e di colore giallo paglierino. Il Castelamagno viene fatto affinare dal caseificio La Bruna per almeno 120 giorni, le condizione atmosferiche uniche fanno si che il formaggio possa stagionare e implementare si a livello aromatico che gustativo. Ottimo formaggio da gustare in purezza, l'aroma ricorda le erbe officinali, in base alla stagionatura consigliamo di abbinarci vini corposi. Foodexplore propone il formaggio Castelmagno prezzi speciali per te. Abbinamenti: Il Castelmagno è un formaggio che consigliamo assaporare in purezza, consigliamo di abbinarlo con un vino strutturato meglio se piemontese come un ottimo Barolo o Barbaresco. Ottimo anche grattugiato su risotti. Conservazione: Conservare in frigorifero, coprire con un panno la parte tagliata. Lavorazione: Il Castelmagno di montagna è prodotto con latte vaccino ottenuto da due mungiture consecutive talvolta addizionato. Al latte viene aggiunto caglio di vitello viene portato ad una temperatura variabile tra i 35 °C ed i 38 °C. Dopo la rottura della cagliata si procede alla pressatura della forma ed al suo avvolgimento in un telo asciutto viene appesa ed infine posta in contenitori appositi. Terminata questa prima fase si procede nuovamente alla rottura delle forme che vengono salate poste in fascere cilindriche e pressate. La stagionatura avviene in locali freschi ed asciutti oppure in grotte che presentino naturalmente queste caratteristiche Stagionatura: 23
€ 79,00

Descrizione

Il formaggio Castelmagno di montgna è un formaggio tipico piemontese, originario della val Grana. Il Castelmagno DOP di montagna è prodotto tutto l'anno con latte proveniente da pascoli i che rendono il latte e quindi il formaggio unico e saporito, con un aroma di fieno,tendente al vegetale e di latte crudo. Il colore è bianco candidoo con il proseguire della stagionatura il formaggio tende a colorarsi di giallo, la pasta presenta qualche occhiatura, è granulosa e di colore giallo paglierino. Il Castelamagno viene fatto affinare dal caseificio La Bruna per almeno 120 giorni, le condizione atmosferiche uniche fanno si che il formaggio possa stagionare e implementare si a livello aromatico che gustativo. Ottimo formaggio da gustare in purezza, l'aroma ricorda le erbe officinali, in base alla stagionatura consigliamo di abbinarci vini corposi. Foodexplore propone il formaggio Castelmagno prezzi speciali per te. Abbinamenti: Il Castelmagno è un formaggio che consigliamo assaporare in purezza, consigliamo di abbinarlo con un vino strutturato meglio se piemontese come un ottimo Barolo o Barbaresco. Ottimo anche grattugiato su risotti. Conservazione: Conservare in frigorifero, coprire con un panno la parte tagliata. Lavorazione: Il Castelmagno di montagna è prodotto con latte vaccino ottenuto da due mungiture consecutive talvolta addizionato. Al latte viene aggiunto caglio di vitello viene portato ad una temperatura variabile tra i 35 °C ed i 38 °C. Dopo la rottura della cagliata si procede alla pressatura della forma ed al suo avvolgimento in un telo asciutto viene appesa ed infine posta in contenitori appositi. Terminata questa prima fase si procede nuovamente alla rottura delle forme che vengono salate poste in fascere cilindriche e pressate. La stagionatura avviene in locali freschi ed asciutti oppure in grotte che presentino naturalmente queste caratteristiche Stagionatura: 23