Lo Chablis di Guillaume Vrignaud è un vino che esprime l'eleganza e la purezza del terroir della regione di Chablis, situata nella parte settentrionale della Borgogna, in Francia. Questo territorio è caratterizzato da un clima fresco e da suoli calcarei ricchi di fossili marini, che conferiscono al vino la sua tipica mineralità e freschezza. I vigneti di Vrignaud sono coltivati seguendo pratiche sostenibili e rispettose dell'ambiente, mirate a preservare la biodiversità e la salute del suolo. L'uva utilizzata è esclusivamente Chardonnay, che in questa regione si esprime con note di agrumi, fiori bianchi e una spiccata acidità. Il processo di produzione è orientato a esaltare la naturale purezza dell'uva e del terroir. Dopo la vendemmia, le uve vengono pressate delicatamente e il mosto fermenta in serbatoi di acciaio inox per preservare gli aromi freschi e fruttati. L'affinamento avviene principalmente in acciaio, con un contatto prolungato con le fecce fini per aggiungere complessità e struttura al vino. Questo metodo permette di ottenere un Chablis equilibrato, con un finale lungo e una marcata impronta minerale, perfetto da abbinare a piatti di pesce e frutti di mare. Abbinamenti: il vino si presta a diverse interpretazioni in cucina grazie alla sua freschezza e mineralità. È particolarmente riuscito con frutti di mare come ostriche e vongole, piatti a base di pesce cucinati al vapore o alla griglia, pollame come pollo arrosto o con salse a base di erbe fresche e limone, formaggi freschi come il caprino non troppo stagionato, e primi piatti come risotto agli asparagi o con ortaggi primaverili. Conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto. Gradazione alcolica: 12.5%. Annata: 2022.
Prezzo IVA inclusa
Lo Chablis di Guillaume Vrignaud è un vino che esprime l'eleganza e la purezza del terroir della regione di Chablis, situata nella parte settentrionale della Borgogna, in Francia. Questo territorio è caratterizzato da un clima fresco e da suoli calcarei ricchi di fossili marini, che conferiscono al vino la sua tipica mineralità e freschezza. I vigneti di Vrignaud sono coltivati seguendo pratiche sostenibili e rispettose dell'ambiente, mirate a preservare la biodiversità e la salute del suolo. L'uva utilizzata è esclusivamente Chardonnay, che in questa regione si esprime con note di agrumi, fiori bianchi e una spiccata acidità. Il processo di produzione è orientato a esaltare la naturale purezza dell'uva e del terroir. Dopo la vendemmia, le uve vengono pressate delicatamente e il mosto fermenta in serbatoi di acciaio inox per preservare gli aromi freschi e fruttati. L'affinamento avviene principalmente in acciaio, con un contatto prolungato con le fecce fini per aggiungere complessità e struttura al vino. Questo metodo permette di ottenere un Chablis equilibrato, con un finale lungo e una marcata impronta minerale, perfetto da abbinare a piatti di pesce e frutti di mare. Abbinamenti: il vino si presta a diverse interpretazioni in cucina grazie alla sua freschezza e mineralità. È particolarmente riuscito con frutti di mare come ostriche e vongole, piatti a base di pesce cucinati al vapore o alla griglia, pollame come pollo arrosto o con salse a base di erbe fresche e limone, formaggi freschi come il caprino non troppo stagionato, e primi piatti come risotto agli asparagi o con ortaggi primaverili. Conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto. Gradazione alcolica: 12.5%. Annata: 2022.