
Descrizione
La confettura di albicocche Dal Fatourin è prodotta raccogliendo esclusivamente albicocche fresche che provengono da coltivazioni biologiche nelle campagne attorno a Rimini, in Emilia-Romagna. La confettura (che erroneamente viene definita marmellata di albicocche) è prodotta in quantità ridotte proprio perché sono scelte le albicocche di una limitata selezione di piantagioni e può variare di anno in anno in base alla raccolta. Per mantenere le proprietà organolettiche e nutritive, la lavorazione della confettura è realizzata a poche ore dalla raccolta delle albicocche. Non contiene conservanti né coloranti o aromi artificiali ed è ottenuta aggiungendo solo mosto concentrato d'uva. Abbinamenti: Consigliamo di consumare la confettura di albicocche spalmata con pane e burro, oppure abbinarla con alcuni formaggi tipo pecorino sardo e Gorgonzola. Conservazione: Una volta aperta conservare in frigorifero. Lavorazione: La confettura di albicocche Dal Fatourin viene prodotta con albicocche biologiche tutta la lavorazione delle materie prime avviene in modo artigianale tutto parte quando Daniela e Antonio ritengono idoneo lo stato di maturazione dei frutti queste non devono essere troppo mature ne troppo acerbe e iniziano la raccolta manuale. La confettura inizia a prendere vita quando le albicocche vengono cotte per brevi step ad elevate temperature questo per preservare il colore e gli adeguati valori nutritivi. Viene aggiunto come addensante una fecola estratta da piante tropicali l'arrowroot che possiede moltissime proprietà benefiche e come dolcificante la scelta è quella di non usare zuccheri raffinati viene quindi usato mosto concentrato da uva altro prodotto estremamente naturale. Infine la confettura viene invasettata e commercializzata.