Tuduu
Culatello di Zibello DOP Gran Culatello Antica Corte Pallavicina 4Kg

Culatello di Zibello DOP Gran Culatello Antica Corte Pallavicina 4Kg

L'Antica Corte Pallavicina è un'azienda produttrice di culatelli situata a Polesine Parmense, in provincia di Parma, nel cuore della zona di produzione del Culatello di Zibello DOP. L'azienda è stata fondata nel 1990 da Massimo Spigaroli, figlio di una famiglia di macellai che da generazioni si occupa della lavorazione delle carni. L'Antica Corte Pallavicina è famosa in tutto il mondo per la produzione di culatelli di altissima qualità, ottenuti da suini di razza italiana e allevati allo stato brado. L'azienda ha un proprio allevamento di maiali, situato a pochi chilometri dalla sede produttiva, dove gli animali crescono in libertà e si nutrono di cereali e legumi. La filosofia dell'Antica Corte Pallavicina è basata sulla valorizzazione del territorio e delle tradizioni locali, e sulla produzione di prodotti artigianali di altissima qualità. L'azienda ha un proprio laboratorio di lavorazione delle carni, dove i culatelli vengono salati e lasciati maturare per lunghi periodi, seguendo un preciso protocollo di lavorazione. Il Gran Culatello Antica Corte Pallavicina è un prodotto di alta gamma, che richiede una stagionatura di almeno 24 mesi per sviluppare appieno il suo aroma e il suo sapore. Durante questo periodo, il prodotto viene conservato in luoghi freschi e umidi, seguendo un preciso processo di lavorazione che include la salatura, l'aromatizzazione e il legatura a mano del prodotto. In generale, il Culatello di Zibello DOP Gran Culatello Antica Corte Pallavicina è un prodotto di eccellenza, che rappresenta una delle massime espressioni della cultura gastronomica italiana e della tradizione culinaria della zona di Zibello. Abbinamenti: Il Culatello di Zibello DOP Gran Culatello Antica Corte Pallavicina è un prodotto di grande pregio che si presta ad essere abbinato con diversi ingredienti. Ecco alcuni suggerimenti: Pane fresco e burro: un abbinamento semplice ma di grande effetto, che permette di gustare al meglio la morbidezza e l'intensità del sapore del culatello. Parmigiano Reggiano: un classico abbinamento della tradizione gastronomica emiliana, che crea un contrasto gustoso tra la dolcezza del formaggio e la sapidità del culatello. Fichi freschi: un abbinamento delicato e aromatico, che esalta il gusto dolce del frutto e la morbidezza del culatello. Melone: un'alternativa fresca e leggera, che crea un interessante contrasto tra la dolcezza del frutto e la sapidità del culatello. Vino rosso: un buon bicchiere di vino rosso, come un Lambrusco o un Barbera, è l'abbinamento ideale per valorizzare la complessità aromatica del Culatello di Zibello DOP Gran Culatello Antica Corte Pallavicina. Ricorda che il Culatello di Zibello DOP Gran Culatello Antica Corte Pallavicina è un prodotto di alta qualità, per cui è importante non coprirne il sapore con ingredienti troppo forti o aggressivi. Opta invece per abbinamenti delicati e di qualità, che esaltino al meglio le caratteristiche del prodotto. Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto Stagionatura: 22 Altro: CULATELLO DI ZIBELLO DOP/ GRAN CULATELLO valori nutrizionali nedi per 100 9 ENERGIA GRASSI DI CUI ACIDI GRASSI SATURI CARBOIDRAT! DI CUI ZUCCHERI FIBRE PROTEINE SALE 1396 KJ/ 335 Keal 21 8 4.4 9 12 5.30
€ 469,00

Descrizione

L'Antica Corte Pallavicina è un'azienda produttrice di culatelli situata a Polesine Parmense, in provincia di Parma, nel cuore della zona di produzione del Culatello di Zibello DOP. L'azienda è stata fondata nel 1990 da Massimo Spigaroli, figlio di una famiglia di macellai che da generazioni si occupa della lavorazione delle carni. L'Antica Corte Pallavicina è famosa in tutto il mondo per la produzione di culatelli di altissima qualità, ottenuti da suini di razza italiana e allevati allo stato brado. L'azienda ha un proprio allevamento di maiali, situato a pochi chilometri dalla sede produttiva, dove gli animali crescono in libertà e si nutrono di cereali e legumi. La filosofia dell'Antica Corte Pallavicina è basata sulla valorizzazione del territorio e delle tradizioni locali, e sulla produzione di prodotti artigianali di altissima qualità. L'azienda ha un proprio laboratorio di lavorazione delle carni, dove i culatelli vengono salati e lasciati maturare per lunghi periodi, seguendo un preciso protocollo di lavorazione. Il Gran Culatello Antica Corte Pallavicina è un prodotto di alta gamma, che richiede una stagionatura di almeno 24 mesi per sviluppare appieno il suo aroma e il suo sapore. Durante questo periodo, il prodotto viene conservato in luoghi freschi e umidi, seguendo un preciso processo di lavorazione che include la salatura, l'aromatizzazione e il legatura a mano del prodotto. In generale, il Culatello di Zibello DOP Gran Culatello Antica Corte Pallavicina è un prodotto di eccellenza, che rappresenta una delle massime espressioni della cultura gastronomica italiana e della tradizione culinaria della zona di Zibello. Abbinamenti: Il Culatello di Zibello DOP Gran Culatello Antica Corte Pallavicina è un prodotto di grande pregio che si presta ad essere abbinato con diversi ingredienti. Ecco alcuni suggerimenti: Pane fresco e burro: un abbinamento semplice ma di grande effetto, che permette di gustare al meglio la morbidezza e l'intensità del sapore del culatello. Parmigiano Reggiano: un classico abbinamento della tradizione gastronomica emiliana, che crea un contrasto gustoso tra la dolcezza del formaggio e la sapidità del culatello. Fichi freschi: un abbinamento delicato e aromatico, che esalta il gusto dolce del frutto e la morbidezza del culatello. Melone: un'alternativa fresca e leggera, che crea un interessante contrasto tra la dolcezza del frutto e la sapidità del culatello. Vino rosso: un buon bicchiere di vino rosso, come un Lambrusco o un Barbera, è l'abbinamento ideale per valorizzare la complessità aromatica del Culatello di Zibello DOP Gran Culatello Antica Corte Pallavicina. Ricorda che il Culatello di Zibello DOP Gran Culatello Antica Corte Pallavicina è un prodotto di alta qualità, per cui è importante non coprirne il sapore con ingredienti troppo forti o aggressivi. Opta invece per abbinamenti delicati e di qualità, che esaltino al meglio le caratteristiche del prodotto. Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto Stagionatura: 22 Altro: CULATELLO DI ZIBELLO DOP/ GRAN CULATELLO valori nutrizionali nedi per 100 9 ENERGIA GRASSI DI CUI ACIDI GRASSI SATURI CARBOIDRAT! DI CUI ZUCCHERI FIBRE PROTEINE SALE 1396 KJ/ 335 Keal 21 8 4.4 9 12 5.30

Ingredienti

CARNE DI SUINO, SALE, PEPE, VINO, AGLIO

Analisi Nutrizionale

Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni