Tuduu
Franciacorta Docg Brut La Montina

Franciacorta Docg Brut La Montina

Il Franciacorta DOCG Brut La Montina è un vino Franciacorta di alta qualità proveniente dalla regione della Franciacorta, situata nella parte occidentale della Lombardia, in Italia. Questa regione è rinomata per la produzione di alcuni dei migliori spumanti italiani, grazie al suo clima temperato e ai suoi terreni collinari ricchi di minerali. Il Franciacorta DOCG Brut La Montina è prodotto principalmente da uve Chardonnay, con una piccola percentuale di Pinot Nero e Pinot Bianco. Queste uve sono coltivate in vigneti situati su colline dolci, che beneficiano di un'ottima esposizione al sole e di un terreno argilloso e calcareo, ideale per la produzione di vini di alta qualità. Il processo di produzione del Franciacorta DOCG Brut La Montina segue il metodo Franciacorta, che prevede una seconda fermentazione in bottiglia. Dopo la vendemmia, le uve vengono pressate delicatamente e il mosto ottenuto viene fermentato in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente, il vino viene imbottigliato con l'aggiunta di lieviti selezionati, che provocano la seconda fermentazione e la formazione delle bollicine. L'affinamento del Franciacorta DOCG Brut La Montina avviene sui lieviti per un periodo di almeno 18 mesi, durante il quale il vino acquisisce complessità e struttura. Dopo questo periodo, le bottiglie vengono sottoposte al remuage, un processo che permette ai lieviti di depositarsi sul collo della bottiglia. Infine, viene eseguito lo sboccamento, ovvero l'eliminazione dei lieviti, e il vino viene tappato definitivamente. Il Franciacorta DOCG Brut La Montina si caratterizza per il suo colore giallo paglierino brillante, per il suo perlage fine e persistente e per i suoi profumi di fiori bianchi, frutta fresca e lieviti. Al palato è fresco, elegante e ben equilibrato, con una piacevole nota minerale. Questo spumante si abbina perfettamente a piatti di pesce, crostacei e molluschi, ma può essere gustato anche come aperitivo o in abbinamento a formaggi freschi e salumi delicati. Abbinamenti: Il Franciacorta DOCG Brut La Montina è un vino spumante di grande eleganza e versatilità, che si presta a numerosi abbinamenti gastronomici. Iniziamo con gli antipasti: questo vino si sposa perfettamente con carpaccio di pesce, come branzino o salmone, ma anche con tartare di tonno o gamberi. Può essere un ottimo compagno per antipasti di mare, come insalata di polpo o cozze alla marinara. Per quanto riguarda i primi piatti, il Franciacorta DOCG Brut La Montina si abbina splendidamente a risotti, in particolare a quelli a base di pesce o di verdure. Un risotto ai frutti di mare o un risotto agli asparagi possono essere delle ottime scelte. Passando ai secondi, questo vino è ideale con piatti di pesce al forno o alla griglia, come orata, branzino o spigola. Ma non disdegna nemmeno carni bianche, come pollo o tacchino, magari accompagnati da un contorno di verdure grigliate. Infine, per quanto riguarda i formaggi, il Franciacorta DOCG Brut La Montina si abbina bene a formaggi freschi o semi-stagionati, come mozzarella, ricotta o robiola. Ricorda sempre che l'abbinamento cibo-vino è molto soggettivo e dipende anche dai gusti personali. Quindi, non esitare a sperimentare e a trovare l'abbinamento che più ti soddisfa. Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto Gradazione alcolica: 12.50% Denominazione: Franciacorta DOCG
€ 19,92€ 23,58

Descrizione

Il Franciacorta DOCG Brut La Montina è un vino Franciacorta di alta qualità proveniente dalla regione della Franciacorta, situata nella parte occidentale della Lombardia, in Italia. Questa regione è rinomata per la produzione di alcuni dei migliori spumanti italiani, grazie al suo clima temperato e ai suoi terreni collinari ricchi di minerali. Il Franciacorta DOCG Brut La Montina è prodotto principalmente da uve Chardonnay, con una piccola percentuale di Pinot Nero e Pinot Bianco. Queste uve sono coltivate in vigneti situati su colline dolci, che beneficiano di un'ottima esposizione al sole e di un terreno argilloso e calcareo, ideale per la produzione di vini di alta qualità. Il processo di produzione del Franciacorta DOCG Brut La Montina segue il metodo Franciacorta, che prevede una seconda fermentazione in bottiglia. Dopo la vendemmia, le uve vengono pressate delicatamente e il mosto ottenuto viene fermentato in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente, il vino viene imbottigliato con l'aggiunta di lieviti selezionati, che provocano la seconda fermentazione e la formazione delle bollicine. L'affinamento del Franciacorta DOCG Brut La Montina avviene sui lieviti per un periodo di almeno 18 mesi, durante il quale il vino acquisisce complessità e struttura. Dopo questo periodo, le bottiglie vengono sottoposte al remuage, un processo che permette ai lieviti di depositarsi sul collo della bottiglia. Infine, viene eseguito lo sboccamento, ovvero l'eliminazione dei lieviti, e il vino viene tappato definitivamente. Il Franciacorta DOCG Brut La Montina si caratterizza per il suo colore giallo paglierino brillante, per il suo perlage fine e persistente e per i suoi profumi di fiori bianchi, frutta fresca e lieviti. Al palato è fresco, elegante e ben equilibrato, con una piacevole nota minerale. Questo spumante si abbina perfettamente a piatti di pesce, crostacei e molluschi, ma può essere gustato anche come aperitivo o in abbinamento a formaggi freschi e salumi delicati. Abbinamenti: Il Franciacorta DOCG Brut La Montina è un vino spumante di grande eleganza e versatilità, che si presta a numerosi abbinamenti gastronomici. Iniziamo con gli antipasti: questo vino si sposa perfettamente con carpaccio di pesce, come branzino o salmone, ma anche con tartare di tonno o gamberi. Può essere un ottimo compagno per antipasti di mare, come insalata di polpo o cozze alla marinara. Per quanto riguarda i primi piatti, il Franciacorta DOCG Brut La Montina si abbina splendidamente a risotti, in particolare a quelli a base di pesce o di verdure. Un risotto ai frutti di mare o un risotto agli asparagi possono essere delle ottime scelte. Passando ai secondi, questo vino è ideale con piatti di pesce al forno o alla griglia, come orata, branzino o spigola. Ma non disdegna nemmeno carni bianche, come pollo o tacchino, magari accompagnati da un contorno di verdure grigliate. Infine, per quanto riguarda i formaggi, il Franciacorta DOCG Brut La Montina si abbina bene a formaggi freschi o semi-stagionati, come mozzarella, ricotta o robiola. Ricorda sempre che l'abbinamento cibo-vino è molto soggettivo e dipende anche dai gusti personali. Quindi, non esitare a sperimentare e a trovare l'abbinamento che più ti soddisfa. Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto Gradazione alcolica: 12.50% Denominazione: Franciacorta DOCG

Ingredienti

Contiene solfiti

Analisi Nutrizionale

Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni