Tuduu
Gewurztraminer Elena Walch Alto Adige DOC vintage

Gewurztraminer Elena Walch Alto Adige DOC vintage

<p><strong>Gewurztraminer Elena Walch</strong> è un vino prodotto dalla varietà Gewurztraminer dall'azienda vinicola <strong>Elena Walch</strong>di Trentiro Alto Adige. il Gewurztraminer<strong>è una varietà aromatica che produce vini dal profilo molto riconoscibile. La classe di composti profumati che caratterizzano i vini Gewurtztraminer sono i terpeni. Queste sostanze si trovano nelle bucce e per la produzione di questo vino, dopo la vendemmia manuale, le uve vengono lasciate macerare nel mosto a bassa temperatura e in atmosfera controllata per circa 6 ore. Successivamente le uve vengono pigiate e i mosti vengono posti in decantazione statica, e la fermentazione viene indotta attraverso l'aggiunta di lieviti selezionati solo dopo la chiarificazione dei mosti. Dopo il processo di fermentazione, il vino <strong>Gewurztraminer Elena Walch</strong> rimane a contatto con le fecce fini, venendo spillato settimanalmente, per 6 mesi prima dell'imbottigliamento.</p> Abbinamenti: Il Gewurztraminer Elena Walch è ottimo per accompagnare antipasti e primi piatti a base di pesce e carni bianche; per la sua struttura, può sostenere anche abbinamenti con primi piatti piuttosto saporiti e ricchi. Ottimo con formaggi molto stagionati e anche erborinati Conservazione: Conservare a 16-18°C Gradazione alcolica: 14% Annata: 2024 Denominazione: Alto Adige DOC Affinamento: In Acciaio
€ 20,26€ 23,00

Descrizione

<p><strong>Gewurztraminer Elena Walch</strong> è un vino prodotto dalla varietà Gewurztraminer dall'azienda vinicola <strong>Elena Walch</strong>di Trentiro Alto Adige. il Gewurztraminer<strong>è una varietà aromatica che produce vini dal profilo molto riconoscibile. La classe di composti profumati che caratterizzano i vini Gewurtztraminer sono i terpeni. Queste sostanze si trovano nelle bucce e per la produzione di questo vino, dopo la vendemmia manuale, le uve vengono lasciate macerare nel mosto a bassa temperatura e in atmosfera controllata per circa 6 ore. Successivamente le uve vengono pigiate e i mosti vengono posti in decantazione statica, e la fermentazione viene indotta attraverso l'aggiunta di lieviti selezionati solo dopo la chiarificazione dei mosti. Dopo il processo di fermentazione, il vino <strong>Gewurztraminer Elena Walch</strong> rimane a contatto con le fecce fini, venendo spillato settimanalmente, per 6 mesi prima dell'imbottigliamento.</p> Abbinamenti: Il Gewurztraminer Elena Walch è ottimo per accompagnare antipasti e primi piatti a base di pesce e carni bianche; per la sua struttura, può sostenere anche abbinamenti con primi piatti piuttosto saporiti e ricchi. Ottimo con formaggi molto stagionati e anche erborinati Conservazione: Conservare a 16-18°C Gradazione alcolica: 14% Annata: 2024 Denominazione: Alto Adige DOC Affinamento: In Acciaio

Ingredienti

Contiene Solfiti

Analisi Nutrizionale

Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni