Tuduu
Gewurztraminer Kendermanns

Gewurztraminer Kendermanns

Il Gewürztraminer Kendermanns è un vino aromatico prodotto principalmente nella regione del Palatinato, in Germania. Questa zona è caratterizzata da un clima mite e da un terreno variegato, che contribuiscono a esaltare le qualità aromatiche dell'uva Gewürztraminer. I vigneti si estendono su dolci colline, dove il suolo calcareo e ricco di minerali permette alle viti di sviluppare un profilo aromatico complesso e intenso. Le uve Gewürztraminer sono conosciute per i loro aromi floreali e speziati, con note di litchi, rosa e spezie dolci. Il processo di produzione del Gewürztraminer Kendermanns inizia con una raccolta manuale delle uve, per garantire che solo i grappoli migliori vengano utilizzati. Dopo la pigiatura, il mosto viene lasciato fermentare a temperature controllate per preservare i delicati aromi varietali. Una volta completata la fermentazione, il vino viene affinato in vasche di acciaio inox per mantenere la sua freschezza e vivacità. Questo metodo di vinificazione consente di ottenere un vino elegante e aromatico, con una buona struttura e un finale persistente. Abbinamenti: Il Gewurztraminer Kendermanns è un vino aromatico che si abbina bene a piatti che ne esaltano il carattere ricco e spesso leggermente speziato. Una scelta interessante potrebbe essere quella di accompagnarlo con piatti della cucina asiatica, come un curry tailandese leggero al latte di cocco, che ne sottolinea le note speziate, oppure con un sushi speziato, che ne esalta la freschezza. Anche i piatti a base di pesce, in particolare i crostacei come gamberi e aragoste serviti con salse cremose, si sposano bene con questo vino. I formaggi a pasta morbida e semistagionati, come il brie o il camembert, possono creare un contrasto piacevole con la sua acidità. Infine, un dessert a base di frutta esotica o una torta di mele speziata possono chiudere il pasto in modo armonioso. Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto Gradazione alcolica: 13.00% Annata: 2023
€ 9,06€ 10,10

Descrizione

Il Gewürztraminer Kendermanns è un vino aromatico prodotto principalmente nella regione del Palatinato, in Germania. Questa zona è caratterizzata da un clima mite e da un terreno variegato, che contribuiscono a esaltare le qualità aromatiche dell'uva Gewürztraminer. I vigneti si estendono su dolci colline, dove il suolo calcareo e ricco di minerali permette alle viti di sviluppare un profilo aromatico complesso e intenso. Le uve Gewürztraminer sono conosciute per i loro aromi floreali e speziati, con note di litchi, rosa e spezie dolci. Il processo di produzione del Gewürztraminer Kendermanns inizia con una raccolta manuale delle uve, per garantire che solo i grappoli migliori vengano utilizzati. Dopo la pigiatura, il mosto viene lasciato fermentare a temperature controllate per preservare i delicati aromi varietali. Una volta completata la fermentazione, il vino viene affinato in vasche di acciaio inox per mantenere la sua freschezza e vivacità. Questo metodo di vinificazione consente di ottenere un vino elegante e aromatico, con una buona struttura e un finale persistente. Abbinamenti: Il Gewurztraminer Kendermanns è un vino aromatico che si abbina bene a piatti che ne esaltano il carattere ricco e spesso leggermente speziato. Una scelta interessante potrebbe essere quella di accompagnarlo con piatti della cucina asiatica, come un curry tailandese leggero al latte di cocco, che ne sottolinea le note speziate, oppure con un sushi speziato, che ne esalta la freschezza. Anche i piatti a base di pesce, in particolare i crostacei come gamberi e aragoste serviti con salse cremose, si sposano bene con questo vino. I formaggi a pasta morbida e semistagionati, come il brie o il camembert, possono creare un contrasto piacevole con la sua acidità. Infine, un dessert a base di frutta esotica o una torta di mele speziata possono chiudere il pasto in modo armonioso. Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto Gradazione alcolica: 13.00% Annata: 2023

Ingredienti

Contiene Solfiti

Analisi Nutrizionale

Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni