Lambrusco Ottocentonero della Cantina Albinea Canali è composto da diverse varietà di Lambrusco e da un 10% di Ancelllotta. Le uve vendemmiate manualmente vengono portate in cantina per la pigiatura, vengono poste successivamente in tini di acciaio inox per la macerazione a freddo ad una temperatura di 12-15°C per 3-4 giorni. In questo periodo la fermentazione inizia lentamente vista la bassa temperatura quindi la scarsa presenza di alcol permette la selettiva cessione di colore e profumi dalla buccia al mosto evitando che vengano estratti composti amari. Successivamente vengono separate le bucce dal mosto-vino che continua il processo fermentativo ad una temperatura leggermente superiore sempre in contenitori in acciaio. Terminato il processo fermentativo avviene l'assemblaggio dei vini base e la rifermentazione, il vino base viene posto in tini di acciaio detti autoclavi a cui viene addizionato dello zucchero e del lievito selezionato per la rifermentazione che dura circa 15 giorni. Successivamente il vino viene imbottigliato in condizioni isobariche per preservare la bollicina. Abbinamenti: Il Lambrusco Ottocentonero è un vino perfetto per accompagnare tutto il pasto, dall'aperitivo con dei salumi tipici dell'Emilia Romagna a primi piatti a base di carne bianca e rossa non strutturati. Il Lambrusco è riconosciuto come il vino dell'allegria e delle feste proprio per la sua facilità di beva e di abbinabilità. Conservazione: Conservare a 16-18°C Gradazione alcolica: 11,5% Annata: S.A. Denominazione: Emilia IGT Affinamento: In acciaio