
Descrizione
Immergiti nel sapore raffinato e profondo del Monte Alto Franciacorta rosè, un prodotto distintivo della rinomata cantina Monte Alto situata a Clusane, nel cuore della regione vinicola di Franciacorta, sulle rive del lago d'Iseo. Questo vino di pregio nasce da vigneti posizionati sul versante nord-est del Monte Alto, che guarda direttamente il lago. Questa posizione privilegiata, insieme ai suoli calcarei e un microclima unico, rende l'area ideale per la coltivazione del Pinot Nero. Il Monte Alto Franciacorta Extra rosè è stato creato con l'intento di combinare la profondità e la struttura del Pinot Nero, esprimendo in pieno il carattere del territorio di origine. Le uve vengono raccolte a mano all'inizio di settembre e portate in cantina per una pressatura delicata. I mosti risultanti sono poi divisi tra prime e seconde spremiture e fatti fermentare in parte in acciaio e in parte in legno di terzo e quarto passaggio. Dopo la fermentazione, i vini Franciacorta rimangono in affinamento sui lieviti fino alla primavera successiva alla vendemmia, prima di essere assemblati e imbottigliati con l'aggiunta di zucchero e lievito per permettere la seconda fermentazione all'interno della bottiglia, che darà vita alle bollicine. Dopo un riposo di almeno 19 mesi in bottiglia, il Monte Alto Franciacorta rosè viene sboccato e reso disponibile sul mercato, pronto per deliziare il palato degli amanti del vino con le sue qualità uniche. Abbinamenti: Monte Alto Franciacorta Rosè è un vino da consumare a tutto pasto, ottimo in abbinamento ad antipasti di mare e di lago. Perfetto abbinamento anche con primi piatti di pesce e tempura. Ottimo con formaggio stagionato a pasta dura come Parmigiano Reggiano. Conservazione: Conservare a 16-18°C Gradazione alcolica: 12,5% Annata: 2019 Denominazione: Franciacorta DOCG Affinamento: In bottiglia per 19 mesi. Altro: Dosaggio Zero (< 3 g/l)