
Descrizione
Il Moscatello di Montalcino Pescena Col d'Orcia è un vino dolce prodotto nella regione della Toscana, in Italia. Questo vino è prodotto nella zona di Montalcino, un territorio famoso per la produzione di vini di alta qualità grazie al suo clima mite, ai suoi terreni argillosi e calcarei e alla sua posizione geografica ideale. Il vigneto da cui proviene questo vino si estende per circa 2 ettari, situato a un'altitudine di 280 metri sul livello del mare. Le uve utilizzate per la produzione del Moscatello di Montalcino Pescena Col d'Orcia sono 100% Moscato Bianco, un vitigno aromatico che conferisce al vino note floreali e fruttate. Il processo di produzione di questo vino inizia con la vendemmia, che avviene manualmente a fine settembre. Le uve vengono poi pressate delicatamente e il mosto ottenuto viene lasciato a fermentare a temperatura controllata in piccoli contenitori di acciaio inox. La fermentazione viene interrotta quando il vino raggiunge il giusto equilibrio tra zuccheri e alcol. Dopo la fermentazione, il vino viene affinato in bottiglia per almeno 4 mesi prima di essere messo in commercio. Questo periodo di affinamento permette al vino di sviluppare ulteriormente i suoi aromi e di raggiungere un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità. Il Moscatello di Montalcino Pescena Col d'Orcia è un vino dolce e aromatico, con note di fiori bianchi, miele e frutta esotica. La sua dolcezza è bilanciata da una buona acidità, che lo rende fresco e piacevole al palato. È un vino perfetto da abbinare a dolci a base di frutta o a formaggi erborinati. Abbinamenti: Il Moscatello di Montalcino Pescena Col d'orcia è un vino dolce, quindi si abbina perfettamente con i dessert. Un'opzione potrebbe essere un dolce a base di frutta, come una crostata di pesche o di albicocche, che sottolinea la dolcezza del vino senza sovrastarla. Un'altra opzione potrebbe essere un dolce al cioccolato, come una torta fondente o un soufflé, che contrasta con la dolcezza del vino e crea un equilibrio di sapori. Questo vino può anche essere abbinato a formaggi erborinati, come il gorgonzola o il roquefort. La dolcezza del vino contrasta con il sapore forte e salato del formaggio, creando un abbinamento interessante e piacevole. Infine, il Moscatello di Montalcino Pescena Col d'orcia può essere servito con il foie gras. La dolcezza del vino contrasta con il sapore ricco e grasso del foie gras, creando un abbinamento che è sia lussuoso che delizioso. Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto Gradazione alcolica: 13.50% Denominazione: Moscatello di Montalcinom DOC