
Descrizione
La mostarda è una conserva di frutta aromatizzata con senape. La mostarda mantovana di pere è una vecchia ricetta che oltre alla frutta candita contiene zucchero. Ci sono vari tipi di mostarda, quella mantovana si differenzia dalle altre mostarde di frutta perché sono presenti frutti interi o parte del frutto sempre in sezione grande. Cà Vecchia, produce la mostarda con la classica ricetta mantovana, utilizza pere di propria produzione; in aggiunta viene utilizzata anche la scorza di limone che aumenta la piacevolezza al palato. Abbinamenti: La mostarda è un tipico alimento che viene abbinato a bolliti, grana padano o parmigiano reggiano, arrosti di carne e salumi affumicati. Conservazione: Una volta aperta conservare in frigorifero. Lavorazione: La mostarda mantovana Cà Vecchia è prodotta con pere di produzione dell'azienda. Una volta raccolte le pere devono essere sbucciate viene eliminato il torsolo e vengono zuccherate. Dopo aver fatto questa lavorazione per diverse volte le pere vengono fatte bollire per qualche minuto viene poi aggiunta l'essenza di senape. Cà vecchia nella mostarda utilizza il 64% di pere zucchero e scorze di limone. Segue l'invasettamento.