
Descrizione
Olio Comincioli numero Uno è ottenuto grazie ad un accurato processo di selezione di olive principalmente Leccino e Casaliva, oltre all’utilizzo di altre ben otto olive autoctone. LE diverse varietà vengono selezioniate e separate manualmente, tale procedimento ne garantisce un risultato perfetto, un’aroma deciso, amaro con sapori che rimandano al carciofo e alla mora bianca. L’olio Comincioli numero Uno è uno degli oli che ne fa della azienda stessa un prodotto d’orgoglio, che esalta i caratteri di qualità e pregio unici nel loro genere. L’olio è uno degli alimenti di maggior utilizzo nella cucina italiana, con ricche proprietà nutrizionali come come le vitamine E,K,D, beta carotene polifenoli note per le loro proprietà antiossidanti salutari all’organismo. Abbinamenti: L’olio Comincioli numero Uno è possibile gustarlo nella sua semplicità esaltandone magnificamente i suoi sapori forti ed amari. L’olio è facilmente usufruibile come condimento primario nella preparazione di piatti donatogli un gusto del tutto unico, genuino e ricco di proprietà nutrizionali. Conservazione: Conservare in un luogo asciutto, meglio se in un recipiento o sacchetto chiuso. Lavorazione: L’olio Comincioli numero Uno è ottenuto esclusivamente da olive denocciolate Leccino e Casaliva e altre otto variazioni sempre di origine autoctona. Questo olio caratteristico di una fragranza tendente all’amaro è ottenuto dalla selezione e separazione delle olive che verrano solo inseguito riunite nell’olio. La raccolta è quindi la fase iniziale di maggior rilievo che può avvenire anche manualmente. Segue la macinatura in cui avviene la separazione del frutto dal nocciolo;La mescolazione è una fase importante perché permette la miscelazione dell’intero impasto processo chiamato gramolatura. In seguito le olive vengono pressate e spremute. La separazione permette la purificazione dalle impurità presenti nell’olio . Infine l’olio viene lasciato riposare per garantirgli la stagionatura necessaria.