
Descrizione
Pasetti Passerina Testarossa è un vino prodotto con uva autoctona abruzzese Passerina coltivata in vigneti che si estendono su un versante collinare che risale quello orientale della valle (esposizione sud-ovest), a partire da uno specchio d’acqua fresca a pura, considerato la sorgente del torrente Tirino. E’ un ambiente incontaminato, caratterizzato da altissima luminosità, bassa umidità atmosferica, frequenti brezze, un’escursione termica tra giorno e notte che nell’epoca della maturazione può raggiungere anche i 20 gradi centigradi a beneficio di una maturazione completa ed equilibrata, con elevato accumulo nel frutto di precursori aromatici. Una volta mature le uve Passerina vengono portate in cantina per la vinificazione in bianco, criomacerazione a 4 °C per 24 ore, pressatura soffice, con successiva refrigerazione per favorire la decantazione. Fermentazione con l'ausilio di lieviti selezionati a bassa temperatura (10 °C - 13 °C), in acciaio. Dopo la fermentazione Pasetti Passerina Testarossa affina per due mesi sulle proprie fecce fini prima dell'assemblaggio e l'imbottigliamento. Abbinamenti: Pasetti Passerina Testarossa si può apprezzare con la cucina di mare, antipasti, zuppe di pesce, molluschi e crostacei, pesci al forno, carni banche. Conservazione: Conservare a 16-18°C Gradazione alcolica: 13% Annata: 2023 Denominazione: Terre Aquilane I.G.P. Affinamento: In acciaio.