
Descrizione
Il Pinot Nero Vigna Sant Urbano della cantina Hofstatter è un vino rosso di alta qualità proveniente dalla regione dell'Alto Adige, nel nord Italia. Il territorio in cui sono situati i vigneti è caratterizzato da un clima fresco e dalle ripide pendici delle Alpi, che conferiscono al vino una complessità e una freschezza uniche. Le vigne di Pinot Nero Vigna Sant Urbano sono coltivate a un'altitudine compresa tra i 350 e i 470 metri sul livello del mare, su terreni di origine calcarea e argillosa. Queste condizioni favoriscono la maturazione lenta e completa delle uve, che sviluppano aromi intensi e una struttura elegante. Le uve di Pinot Nero vengono vendemmiate a mano per garantire la massima cura nella selezione e vengono poi sottoposte a una vinificazione attenta e rispettosa delle caratteristiche del vitigno. Dopo la fermentazione, il vino viene affinato in botti di rovere per almeno 18 mesi, seguito da un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia prima di essere commercializzato. Il risultato è un vino Pinot Nero Vigna Sant Urbano che si distingue per la sua complessità aromatica, con note di frutti rossi, spezie e sottobosco, e per la sua struttura elegante e vellutata. È un vino che si presta ad essere abbinato a piatti raffinati a base di carne, selvaggina o formaggi stagionati, esaltandone i sapori e le sfumature. Abbinamenti: Il Pinot Nero Vigna Sant Urbano Hofstatter è un vino rosso di grande struttura e complessità, proveniente dall'Alto Adige. Questo vino si sposa perfettamente con piatti di carne rossa, come un bel filetto di manzo alla griglia o un brasato al vino rosso. La sua struttura e i suoi tannini morbidi lo rendono un ottimo abbinamento anche per piatti di selvaggina, come un arrosto di cinghiale o di capriolo. Se preferite il pesce, potete abbinarlo a piatti di pesce grasso, come il salmone o il tonno, cotti alla griglia o al forno. Per quanto riguarda i formaggi, il Pinot Nero Vigna Sant Urbano Hofstatter si abbina bene a formaggi stagionati e di media stagionatura, come il Parmigiano Reggiano o il Pecorino Toscano. Infine, se siete amanti della pasta, questo vino è l'ideale per piatti di pasta con sughi di carne, come un buon ragù di manzo o di cinghiale. Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto Gradazione alcolica: 13.5% Annata: 2020 Denominazione: Alto Adige DOC