Il Prosecco Col Vetoraz millesimato Dry è prodotto sulle ripide colline del rinomato territorio della Valdobbiadene, le uve Glera vengono raccolte intorno alla fine di settembre e portate in cantina per la pressatura sofficie. I mosti vengono fatti decantare a freddo e inoculati con dei lieviti selezionati per la fermentazione alcolica. Questo processo si svolge ad una temperatura di circa 15°C per circa 15 giorni dopo i quali il vino rimane a contatto con le feccie fini per qualche mese sino all'assemblaggio. La formazione delle bollicine che caratterizzano il prodotto avviene in recipienti di acciaio chiamati autoclavi secondo il metodo Charmat: i vini addizionati di zucchero e lieviti vengono travasati in queste autoclavi nelle quali gli zuccheri si trasformano in alcol e le bollicine non potendo uscire dal recipiente rimangono disciolte nel vino rendendolo frizzante. L'imbottigliamento del Prosecco avviene in condizioni isobariche per evitare la perdita delle bollicine, il Prosecco è messo sul mercato dopo un mese dall'imbottigliamento, Il prosecco millesimato Col Vetoraz viene prodotto solo nelle migliori annate. Abbinamenti: Il Prosecco Col Vetoraz millesimato Dry è un allegro compagno conversando con gli amici, è un ottimo aperitivo e ideale abbinamento con pranzi delicati e raffinati. Ottimo con antipasti a base di pesce di lago e di mare. Conservazione: Conservare a 16-18°C Gradazione alcolica: 11,5% Annata: 2021 Denominazione: Prosecco di Valdobbiadene DOCG Affinamento: In acciaio.