Prosecco Superiore millesimato di Cartizze Bortolomiol è un vino prodotto nella famosa collina di Cartizze nel comune di Valdobbiadene. La Collina è un cru molto particolare sicuramente il più famoso in tutta la zona del Prosecco, presenta delle situazioni di esposizione ad una composizione del suolo particolarmente adatta alla coltivazione di uva Glera. La collina di Cartizze vengono prodotti delle uve che riescono a dare dei vini particolarmente pregiati che vengono trasformati in Prosecchi dell'assoluto valore. Cantina Bortolomiol possiede dei vigneti sulla collina di Cartizze e questo è uno vengono vendemmiate manualmente alla fine del mese di settembre, queste uve vengono direttamente portato in cantina per la pressatura, I mosti fermentano in contenitori di acciaio termocontrollati per circa 20 giorni alla temperatura di 16°C permettendo quindi ai lieviti di sprigionare il loro potenziale aromatico. I vini base rimangono in un contenitori di acciaio sulle proprie fecce fini per qualche mese prima dell'assemblaggio e della rifermentazione in autoclave, questo processo avviene tramite l'aggiunta di zuccheri e lieviti e permettono lo sviluppo delle bollicine del Prosecco. Il Prosecco Superiore millesimato di Cartizze Bortolomiol viene successivamente messo in bottiglia in modo isobarico ed imesso sul mercato dopo circa un mese dall'imbottigliamento. Abbinamenti: Prosecco Superiore millesimato di Cartizze Bortolomiol è ottimo per essere abbinato con aperitivi e stuzzichini sia di mare che di terra, perfetto abbinato con risotti della tradizione italiana o con piatti a base di pesce non troppo speziati. Conservazione: Conservare a 16-18°C Gradazione alcolica: 11,5% Annata: 2023 Denominazione: SUPERIORE DI CARTIZZE Valdobbiadene D.O.C.G. Dry Millesimato Affinamento: In acciaio.