
Descrizione
Bisol Prosecco di Valdobbiadene Crede è un vino prodotto con la tecnica della rifermentazione in autoclave o metodo Martinotti-Charmat. L'uva utilizzata per la produzione è la Glera, vitigno da sempre coltivato in Valdobbiadene dalle caratteristiche molto aromatiche e fruttate. Le uve vengono vendemmiate manualmente intorno alla fine del mese di agosto, le uve vengono pressate in modo sofficie i mosti vengono inoculati con lieviti selezionati. La fermentazione alcolica ha luogo in recipienti in acciaio termocontrollati ad una temperatura di 16-18°C dove rimangono sino all'assemblaggio prima della rifermentazione. Una volta ottenuta la base" per la rifermentazione questo vino viene travasato in autoclave dove viene addizionato di zucchero e lieviti che condurranno la rifermentazione che dura circa 15-20 giorni a seconda della temperatura scelta per il processo. Successivaente le operazioni saranno tutte svolte in condizioni isobariche per non perdere la bollicina che si è originata dalla rifermentazione, quindi travaso isobarico, filtrazione isobarica ed imbottigliamento isobarico." Abbinamenti: Prosecco Bisol Crede è un vino dalle caratteristiche perfette per essere abbinato a stuzzichini da aperitivo, antipasti leggeri ma anche a primi e secondi piatti delicati a base di pesce. Conservazione: Conservare a 16-18°C Gradazione alcolica: 11,5% Annata: 2023 Denominazione: Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Affinamento: In acciaio