
La Casara si trova alle pendici dei Monti Lessini tra le colline più alte della denominazione del Durello DOC e del Soave DOC. Uve bianche per vini bianchi. Il primo è prodotto con uva Durella che un tempo era chiamata rabiosa o cagnina proprio per la sua acidità.
La Garganega per il Soave è invece un'uva autoctona tipica del veronese, la più conosciuta, la più cotivata. Con i due vini e le loro vinacce si pone ad affinare il formaggio di latte vaccino prodotto con la stessa tecnica del Monte Veronese DOP.
Ha una stagionatura da 8 a 19 mesi. Lo stazionamento nelle vinacce e nei vini implica un assorbimento che penetra per via centripeta verso il centro del formaggio conferendo caratteristiche organolettiche tipiche.
€ 9,70
Descrizione
La Casara si trova alle pendici dei Monti Lessini tra le colline più alte della denominazione del Durello DOC e del Soave DOC. Uve bianche per vini bianchi. Il primo è prodotto con uva Durella che un tempo era chiamata rabiosa o cagnina proprio per la sua acidità. La Garganega per il Soave è invece un'uva autoctona tipica del veronese, la più conosciuta, la più cotivata. Con i due vini e le loro vinacce si pone ad affinare il formaggio di latte vaccino prodotto con la stessa tecnica del Monte Veronese DOP. Ha una stagionatura da 8 a 19 mesi. Lo stazionamento nelle vinacce e nei vini implica un assorbimento che penetra per via centripeta verso il centro del formaggio conferendo caratteristiche organolettiche tipiche.
Ingredienti
Latte Vaccino Crudo, Caglio, Fermenti Lattici, Sale. Affinato con vino IGT e vinacce di bianco autoctone. Crostra non edibile. Origine del latte:ITALIA.
Allergeni: contiene latte e i suoi derivati;
Può contenere: Latte
Analisi Nutrizionale
Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni