Tuduu
Caruso & Minini "Arya" Catarratto Brut Metodo Classico Sicilia DOC 2020

Caruso & Minini "Arya" Catarratto Brut Metodo Classico Sicilia DOC 2020

Denominazione: Sicilia DOC Vitigno: 100% Catarratto Nome: Arya Alcool: 12,5° Formato: 0,75L Area di produzione: Marsala (TP), Sicilia, Italy Descrizione: Tiratura limitata (tra 6.000 e 12.000 bts) per un metodo classico simbolo del ‘sapere artigianale’ di Caruso & Minini. Dopo una raccolta manuale nella prima decade di agosto, si procede con una fermentazione in acciaio a temperatura controllata, l’affinamento sur lie fino alla presa di spuma e, infine, con la rifermentazione in bottiglia. Una bollicina dal perlage “di seta”, caratterizzata da un gradevole bouquet aromatico a base di agrumi e fragranze di pan brioche. Al sorso cremoso, di bella struttura e con una spiccata acidità sul finale. Il colore è giallo chiaro luminoso. Al naso è delicato con interessanti note vegetali e di fiori, nonché fruttate di mela, agrumi e pesca bianca, sfumate da una leggera tostatura di pane e mandorle. In bocca è cremoso, di bella struttura, e con una spiccata acidità sul finale. Abbinamento consigliato con antipasti di pesce, crostacei o primi piatti di mare elaborati consigliato come aperitivo. Temperatura di servizio: 10-12° C
€ 28,50

Descrizione

Denominazione: Sicilia DOC Vitigno: 100% Catarratto Nome: Arya Alcool: 12,5° Formato: 0,75L Area di produzione: Marsala (TP), Sicilia, Italy Descrizione: Tiratura limitata (tra 6.000 e 12.000 bts) per un metodo classico simbolo del ‘sapere artigianale’ di Caruso & Minini. Dopo una raccolta manuale nella prima decade di agosto, si procede con una fermentazione in acciaio a temperatura controllata, l’affinamento sur lie fino alla presa di spuma e, infine, con la rifermentazione in bottiglia. Una bollicina dal perlage “di seta”, caratterizzata da un gradevole bouquet aromatico a base di agrumi e fragranze di pan brioche. Al sorso cremoso, di bella struttura e con una spiccata acidità sul finale. Il colore è giallo chiaro luminoso. Al naso è delicato con interessanti note vegetali e di fiori, nonché fruttate di mela, agrumi e pesca bianca, sfumate da una leggera tostatura di pane e mandorle. In bocca è cremoso, di bella struttura, e con una spiccata acidità sul finale. Abbinamento consigliato con antipasti di pesce, crostacei o primi piatti di mare elaborati consigliato come aperitivo. Temperatura di servizio: 10-12° C