
VITIGNO: TERRENO: FORMA DI ALLEVA MENTO: DENSITÀ DELL’IMPIANTO: GUERRINO FRANCO LIMOSO - ARGILLOSO SYLVOZ 3300 VITI/ha Guerrino è composto interamente da uve Refosco e si presenta in questa versione evoluta con un color rosso rubino profondo, impenetrabile. I profumi sono ampi e richiamano i frutti di bosco, la confettura di prugne, le marasche sotto spirito e si prolungano con sentori leggermente tostati e balsamici. In bocca arrivano tutta la sua corposità e lunghezza con un tannino ben amalgamato che dona morbidezza e incentiva la bevuta. Descrizione Vinificazione: Vendemmia dell'uva a mano, diraspatura, macerazione e fermentazione per 10-12 giorni, nei quali vengono effettuati più rimontaggi giornalieri e dèlestage. Il vino riposa qualche mese in acciaio durante l'inverno e poi va ad affinare in barriques (225L) e in tonneau (500L) di secondo passaggio per circa 14-15 mesi. Il 60% della massa affina in barriques con tostature dalla leggera alla media e il rimanente 40% affina in tonneau di tostatura media. Il vino poi viene nuovamente unito nella stessa vasca di acciaio dove riposa due mesi prima di essere imbottigliato. Abbinamenti: Il Guerrino si accompagna a formaggi stagionati, carne alla brace e selvaggina, ma si consiglia di provarlo anche con il cioccolato fondente che metterà in risalto le note tostate date dall'affinamento in botte di pregiato rovere.
Spedizione pari a €6,90, gratuita a partire da €69,00
Prezzo IVA inclusa
VITIGNO: TERRENO: FORMA DI ALLEVA MENTO: DENSITÀ DELL’IMPIANTO: GUERRINO FRANCO LIMOSO - ARGILLOSO SYLVOZ 3300 VITI/ha Guerrino è composto interamente da uve Refosco e si presenta in questa versione evoluta con un color rosso rubino profondo, impenetrabile. I profumi sono ampi e richiamano i frutti di bosco, la confettura di prugne, le marasche sotto spirito e si prolungano con sentori leggermente tostati e balsamici. In bocca arrivano tutta la sua corposità e lunghezza con un tannino ben amalgamato che dona morbidezza e incentiva la bevuta. Descrizione Vinificazione: Vendemmia dell'uva a mano, diraspatura, macerazione e fermentazione per 10-12 giorni, nei quali vengono effettuati più rimontaggi giornalieri e dèlestage. Il vino riposa qualche mese in acciaio durante l'inverno e poi va ad affinare in barriques (225L) e in tonneau (500L) di secondo passaggio per circa 14-15 mesi. Il 60% della massa affina in barriques con tostature dalla leggera alla media e il rimanente 40% affina in tonneau di tostatura media. Il vino poi viene nuovamente unito nella stessa vasca di acciaio dove riposa due mesi prima di essere imbottigliato. Abbinamenti: Il Guerrino si accompagna a formaggi stagionati, carne alla brace e selvaggina, ma si consiglia di provarlo anche con il cioccolato fondente che metterà in risalto le note tostate date dall'affinamento in botte di pregiato rovere.
