Tuduu
FRANCIACORTA DOCG BRUT - BIONDELLI - BIOLOGICO - 0,75 L

FRANCIACORTA DOCG BRUT - BIONDELLI - BIOLOGICO - 0,75 L

ZONA DI PRODUZIONE: Vigneti "Nave", "Paini", "Stazione" 8 ettari in località Bornato di Cazzago San Martino ESPOSIZIONE: sud, tra 200 e 300 metri sopra il livello del mare TIPOLOGIA TERRENO: morenico sottile con buona presenza di scheletro ALLEVAMENTO: guyot DENSITA DI IMPIANTO: 4300 ceppi per ettaro RESA PER ETTERO: 90 quintali METODO DI PRODUZIONE: agricoltura biologica fin dalla prima vendemmia, con certificazione dal 2014 PERIODO DI RACCOLTA: prima meta Agosto VINIFICAZIONE: pressatura soffice e conseguente fermentazione a temperatura controllata di 14º-15º celsius in vasca di acciaio IMBOTTIGLIAMENTO: tiraggio nella primavera successiva alla vendemmia AFFINAMENTO: in bottiglia per la presa di spuma per un minimo di 24 mesi dopo il tiraggio CARATTERISTICHE: giallo paglierino intenso PROFUMO: note floreali di glicine, accenti di agrumi, pesca, gelatina di albicocca con note finali di mandorla tostata, confetti e liquirizia GUSTO: ritorni fruttati di agrumi e cedro candito, accentuata freschezza che accompagna un ottima beva insieme a cenni minerali. Chiusura peculiare con una nota di liquirizia, all'insegna di una complessa eleganza ABBINAMENTI: eccellente aperitivo, si rivela inoltre ideale sia con pesci e crostacei sia con preparazioni piu complesse anche a base di carni bianche TEMPERATURA: servire a 10º-12º gradi
€ 35,00

Descrizione

ZONA DI PRODUZIONE: Vigneti "Nave", "Paini", "Stazione" 8 ettari in località Bornato di Cazzago San Martino ESPOSIZIONE: sud, tra 200 e 300 metri sopra il livello del mare TIPOLOGIA TERRENO: morenico sottile con buona presenza di scheletro ALLEVAMENTO: guyot DENSITA DI IMPIANTO: 4300 ceppi per ettaro RESA PER ETTERO: 90 quintali METODO DI PRODUZIONE: agricoltura biologica fin dalla prima vendemmia, con certificazione dal 2014 PERIODO DI RACCOLTA: prima meta Agosto VINIFICAZIONE: pressatura soffice e conseguente fermentazione a temperatura controllata di 14º-15º celsius in vasca di acciaio IMBOTTIGLIAMENTO: tiraggio nella primavera successiva alla vendemmia AFFINAMENTO: in bottiglia per la presa di spuma per un minimo di 24 mesi dopo il tiraggio CARATTERISTICHE: giallo paglierino intenso PROFUMO: note floreali di glicine, accenti di agrumi, pesca, gelatina di albicocca con note finali di mandorla tostata, confetti e liquirizia GUSTO: ritorni fruttati di agrumi e cedro candito, accentuata freschezza che accompagna un ottima beva insieme a cenni minerali. Chiusura peculiare con una nota di liquirizia, all'insegna di una complessa eleganza ABBINAMENTI: eccellente aperitivo, si rivela inoltre ideale sia con pesci e crostacei sia con preparazioni piu complesse anche a base di carni bianche TEMPERATURA: servire a 10º-12º gradi