Tuduu
Cerotto Antidolorifico Naturale alla Canapa I Dolomiti Biohemp

Cerotto Antidolorifico Naturale alla Canapa I Dolomiti Biohemp

L’efficacia di un cerotto antidolorifico naturale racchiusa in un patch adesivo Il cerotto antidolorifico naturale nasce da una scommessa. Volevamo un prodotto a base naturale che fosse un concentrato di benefici, prolungati nel tempo, proprio come un cerotto transdermico. L’effetto doveva perdurare il più a lungo possibile, in modo da dare un sollievo costante. Ora possiamo dirlo: l’obiettivo, parecchio ambizioso, è stato raggiunto! I cerotti naturali al CBD Dolomiti BioHemp sono esattamente questo: un concentrato di benessere puro che sfrutta le proprietà del CBD e agisce sulla zona trattata in modo graduale e duraturo. La base di partenza è stata la Pomata di Nonna Uccia, il potente antidolorifico e lenitivo della nostra linea di cosmetici. Un vero e proprio portento, nato dalla ricetta della nostra adorata nonna. Abbiamo quindi trasferito gli stessi principi attivi all’interno di cerotti al CBD, pratici e facili da applicare. L’ingrediente principale è rimasto lui, il CBD, il prezioso cannabinoide estratto dalle piante di canapa light della nostra piantagione biologica di Predazzo, in provincia di Trento. Tutti i nostri prodotti nascono infatti da lì, una Green House nel cuore delle Dolomiti, dove tutto è coltivato e lavorato senza l’uso di sostanze nocive per l’uomo o l’ambiente. I benefici di un cerotto al CBD antidolorifico, miorilassante e non solo Ed è proprio dal CBD che provengono anche le proprietà benefiche di questo speciale cerotto all’olio di canapa. Il cannabidiolo è infatti un potente antidolorifico e antinfiammatorio naturale. Una volta applicato sulla pelle, il patch adesivo agisce a livello locale e allevia subito gli stati dolorifici. In contemporanea lavora sull’infiammazione, attenuandola gradualmente e stimolando i processi di guarigione della pelle. Per questo è ottimo anche in caso di infiammazioni cutanee come psoriasi o dermatiti. Ma il CBD ha anche importanti proprietà lenitive e favorisce un rilassamento delle tensioni muscolari, causate ad esempio da sforzi intensi o movimenti errati. I nostri patch al CBD possono quindi essere utilizzati anche come cerotti miorilassanti, in grado di distendere qualsiasi tipo di tensione muscolare. L’effetto è piuttosto rapido. Noterai subito un miglioramento e una progressiva attenuazione dei sintomi fino ad arrivare, in molti casi, alla loro totale scomparsa. Cerotti al CBD: a cosa servono e come applicare i nostri patch Agendo come dei cerotti alla canapa, i patch Dolomiti BioHemp sono quindi indicati in caso di dolori localizzati, arrossamenti, tensioni muscolari e altri stati di malessere cutanei. Come molti prodotti naturali non presentano particolari controindicazioni. Se però hai patologie pregresse o dubbi, ti consigliamo comunque di chiedere un parere al tuo medico curante. Il corretto impiego è identico all’applicazione di un cerotto transdermico ed è comunque molto semplice, ecco come fare: Lava accuratamente la zona interessata; Applica il patch adesivo solo su una zona della pelle priva di ferite ed escoriazioni; Lascia agire per 6/8 ore e poi rimuovilo; Se necessario, ripeti il trattamento e procedi all’applicazione di un nuovo patch. La confezione integra dura fino a 36 mesi e va conservata in un luogo possibilmente fresco e asciutto. Seguendo queste semplici indicazioni aumenterà ancora di più l’efficacia del prodotto e potrai godere appieno di tutti i suoi benefici. Scopri anche tu gli immensi poteri della canapa, prova i nostri patch adesivi.
€ 21,00

Descrizione

L’efficacia di un cerotto antidolorifico naturale racchiusa in un patch adesivo Il cerotto antidolorifico naturale nasce da una scommessa. Volevamo un prodotto a base naturale che fosse un concentrato di benefici, prolungati nel tempo, proprio come un cerotto transdermico. L’effetto doveva perdurare il più a lungo possibile, in modo da dare un sollievo costante. Ora possiamo dirlo: l’obiettivo, parecchio ambizioso, è stato raggiunto! I cerotti naturali al CBD Dolomiti BioHemp sono esattamente questo: un concentrato di benessere puro che sfrutta le proprietà del CBD e agisce sulla zona trattata in modo graduale e duraturo. La base di partenza è stata la Pomata di Nonna Uccia, il potente antidolorifico e lenitivo della nostra linea di cosmetici. Un vero e proprio portento, nato dalla ricetta della nostra adorata nonna. Abbiamo quindi trasferito gli stessi principi attivi all’interno di cerotti al CBD, pratici e facili da applicare. L’ingrediente principale è rimasto lui, il CBD, il prezioso cannabinoide estratto dalle piante di canapa light della nostra piantagione biologica di Predazzo, in provincia di Trento. Tutti i nostri prodotti nascono infatti da lì, una Green House nel cuore delle Dolomiti, dove tutto è coltivato e lavorato senza l’uso di sostanze nocive per l’uomo o l’ambiente. I benefici di un cerotto al CBD antidolorifico, miorilassante e non solo Ed è proprio dal CBD che provengono anche le proprietà benefiche di questo speciale cerotto all’olio di canapa. Il cannabidiolo è infatti un potente antidolorifico e antinfiammatorio naturale. Una volta applicato sulla pelle, il patch adesivo agisce a livello locale e allevia subito gli stati dolorifici. In contemporanea lavora sull’infiammazione, attenuandola gradualmente e stimolando i processi di guarigione della pelle. Per questo è ottimo anche in caso di infiammazioni cutanee come psoriasi o dermatiti. Ma il CBD ha anche importanti proprietà lenitive e favorisce un rilassamento delle tensioni muscolari, causate ad esempio da sforzi intensi o movimenti errati. I nostri patch al CBD possono quindi essere utilizzati anche come cerotti miorilassanti, in grado di distendere qualsiasi tipo di tensione muscolare. L’effetto è piuttosto rapido. Noterai subito un miglioramento e una progressiva attenuazione dei sintomi fino ad arrivare, in molti casi, alla loro totale scomparsa. Cerotti al CBD: a cosa servono e come applicare i nostri patch Agendo come dei cerotti alla canapa, i patch Dolomiti BioHemp sono quindi indicati in caso di dolori localizzati, arrossamenti, tensioni muscolari e altri stati di malessere cutanei. Come molti prodotti naturali non presentano particolari controindicazioni. Se però hai patologie pregresse o dubbi, ti consigliamo comunque di chiedere un parere al tuo medico curante. Il corretto impiego è identico all’applicazione di un cerotto transdermico ed è comunque molto semplice, ecco come fare: Lava accuratamente la zona interessata; Applica il patch adesivo solo su una zona della pelle priva di ferite ed escoriazioni; Lascia agire per 6/8 ore e poi rimuovilo; Se necessario, ripeti il trattamento e procedi all’applicazione di un nuovo patch. La confezione integra dura fino a 36 mesi e va conservata in un luogo possibilmente fresco e asciutto. Seguendo queste semplici indicazioni aumenterà ancora di più l’efficacia del prodotto e potrai godere appieno di tutti i suoi benefici. Scopri anche tu gli immensi poteri della canapa, prova i nostri patch adesivi.