La parmigiana di melanzane è un grande classico della cucina italiana, simbolo del Sud e delle tradizioni familiari. Strati di melanzane morbide, sugo di pomodoro profumato e formaggio filante si alternano in un piatto ricco e avvolgente, perfetto da gustare caldo o a temperatura ambiente.
Lava le melanzane e tagliale a fette sottili (circa ½ cm).
Passale nella farina e poi friggile in abbondante olio fino a doratura. Scolale ed inizia a comporre la parmigiana.
In una teglia, stendi uno strato sottile di passata di pomodoro condita con olio, sale e basilico. Disponi uno strato di melanzane.
Aggiungi qualche cubetto di mozzarella e una spolverata di Parmigiano Reggiano. Aggiungi qualche foglia di basilico fresco per profumo.
Ripeti gli strati fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con sugo e formaggio.
Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, finché la superficie sarà dorata e il formaggio fuso.
Lascia riposare qualche minuto prima di servire, così i sapori si amalgamano perfettamente.
Teglia da forno
Forno
Padella per friggere
Un piatto ricco e confortante, simbolo della tradizione italiana, che unisce semplicità e gusto in ogni strato.
Italia, Campania
Energia (kcal) | 114,57 |
Carboidrati (g) | 7,38 |
di cui Zuccheri (g) | 7,38 |
Grassi (g) | 7,66 |
di cui Saturi (g) | 2,46 |
Proteine (g) | 3,54 |
Fibre (g) | 1,84 |
Sale (g) | 0,07 |