Un dolce morbido e profumato, ideale a colazione o per una merenda genuina. La torta al caffè racchiude l’aroma intenso dell’espresso italiano e regala un gusto avvolgente che conquista al primo morso. È la tipica torta “di casa”, semplice ma speciale, che porta in tavola i ricordi delle cucine delle nonne.
Prepara due tazzine di caffè espresso e lasciale intiepidire.
In una ciotola monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi a filo l'olio di semi (oppure il burro fuso) e mescola delicatamente.
Versa il caffè tiepido nel composto e amalgama bene.
Setaccia la farina con il lievito e incorporala poco alla volta, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare l'impasto.
Aggiungi un pizzico di sale per esaltare il gusto.
Versa l'impasto in uno stampo da 22 cm imburrato e infarinato (oppure rivestito con carta forno).
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti circa (fai sempre la prova stecchino).
Una volta cotta, lascia raffreddare e completa con una spolverata di zucchero a velo oppure un topping al cioccolato.
Stampo da 22 cm
Ciotola
Frusta elettrica o frusta manuale
Setaccio
Bilancia da cucina
Forno
Italia, Toscana
Energia (kcal) | 346,26 |
Carboidrati (g) | 33,87 |
di cui Zuccheri (g) | 17,96 |
Grassi (g) | 21,27 |
di cui Saturi (g) | 7,52 |
Proteine (g) | 6,74 |
Fibre (g) | 0,49 |
Sale (g) | 0,16 |