I cannelloni del Buongustaio sono un piatto ricco e saporito, preparati con una sfoglia di pasta fresca e un delizioso ripieno di carne macinata di manzo e vitello, salsiccia, fegatini di pollo e pollo. Vengono poi gratinati al forno con abbondante formaggio parmigiano grattugiato. Un tripudio di sapori, perfetto da gustare al dente e ben caldo.
Per prima cosa preparate la pasta per i cannelloni
Lasciatela riposare e nel frattempo mettete in un recipiente di terracotta metà del burro l'olio la carne di manzo e di vitello il pollo precedentemente disossato e tritato i fegatini e la salsiccia liberata dalla pelle e sminuzzata
Ponete il tegame a fuoco moderato e fate cuocere fino a quando gli ingredienti avranno preso colore
Mescolate di tanto in tanto con un cucchiaio di legno
Aggiungete due mestoli di brodo salate e pepate e continuate la cottura per circa 4 ore unendo ogni tanto se necessario dell'altro brodo
Ora riprendete il panetto di pasta e sulla spianatoia infarinata stendete una sfoglia sottile da cui ricaverete dei rettangoli di cm 12 x 8
Fateli lessare in abbondantissima acqua salata scolateli al dente e passateli un attimo sotto il getto dell'acqua fredda per arrestarne la cottura
Quindi allineateli sopra un panno umido e riempiteli uno per uno con il ripieno
Stampo per cannelloni
Padella
Cucchiaio di legno
Conservare i cannelloni in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni
I cannelloni sono un piatto tipico della tradizione italiana, perfetti per una cena speciale o per un pranzo domenicale in famiglia.
Italia
Energia (kcal) | 283,18 |
Carboidrati (g) | 20,46 |
di cui Zuccheri (g) | 0,61 |
Grassi (g) | 23,3 |
di cui Saturi (g) | 7,72 |
Proteine (g) | 24,71 |
Fibre (g) | 0,62 |
Sale (g) | 0,2 |