Le pappardelle al coniglio sono un primo piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente diffuso in molte regioni del centro e nord Italia. La ricetta prevede l'uso di coniglio tenero e succulento, che viene brasato lentamente in una salsa aromatiche a base di verdure, vino bianco e pomodori pelati. Le pappardelle secche all'uovo, con la loro consistenza corposa e porosa, si sposano alla perfezione con il sapore intenso del coniglio, creando un piatto dal gusto raffinato e irresistibile.
Tritate le verdure e soffriggete con l'olio a fuoco non troppo alto in modo che si ammorbidiscano lentamente
Tagliate il coniglio in pezzi e quando il soffritto sarà morbido aggiungetelo rosolate e versate il vino bianco
Unite i pelati sale e pepe e cuocete per una mezz'ora aggiungendo acqua se necessario
Levate il coniglio separate la polpa dalle ossa tagliatela a pezzetti e rimettete a cuocere per 10 minuti
Scolate le pappardelle al dente e conditele con il sugo di coniglio
Casseruola
Padella
Coltello
Tagliere
Italia
Energia (kcal) | 139,95 |
Carboidrati (g) | 14,81 |
di cui Zuccheri (g) | 1,68 |
Grassi (g) | 3,92 |
di cui Saturi (g) | 0,94 |
Proteine (g) | 9,9 |
Fibre (g) | 0,74 |
Sale (g) | 0,03 |