
Zuppa Di Radicchio
La Zuppa di Radicchio è un piatto tipico del nord Italia, in particolare della regione Veneto. È una zuppa calda e cremosa, perfetta per le fredde giornate invernali. Il gusto amarognolo del radicchio si fonde con il sapore delicato dei porri, creando un equilibrio delizioso. Il pane casereccio biscottato e il formaggio grattugiato aggiungono una consistenza croccante e un tocco di sapore extra. Questa zuppa è facilmente conservabile in frigorifero per alcuni giorni.
Ingredienti
- Radicchio
4Cespi4Cespi - Porri
22 - Burro
60G60G - Farina
50G50G - Brodo
100Cl100Cl - Pane casereccio biscottato
4Fette4Fette - Formaggio grattugiatoq.b.
- Saleq.b.
- Pepeq.b.
Preparazione
- PASSO 1 DI 6
Mondate il radicchio tagliatelo come per un'insalata
- PASSO 2 DI 6
In una pentola scaldate il burro e fatevi appassire la parte bianca dei porri tagliata ad anelli sottili
- PASSO 3 DI 6
Dopo 5 minuti unite il radicchio spolverizzate di farina mescolate bene regolate sale e pepe
- PASSO 4 DI 6
Coprite con il brodo e cuocete per un'ora
- PASSO 5 DI 6
Disponete sul fondo di una pirofila dai bordi piuttosto alti le fette di pane spolverizzatele con il formaggio sopra versate la zuppa di radicchio calda
- PASSO 6 DI 6
Lasciate gratinare in forno a 200 gradi
Suggerimenti
Padella
Ciotola
Cucchiaio di legno
Frullatore ad immersione
Informazioni generali
Origine
Italia, Veneto
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 33,39 |
Carboidrati (g) | 2,62 |
di cui Zuccheri (g) | 0,66 |
Grassi (g) | 1,59 |
di cui Saturi (g) | 0,79 |
Proteine (g) | 1,84 |
Fibre (g) | 0,91 |
Sale (g) | 0,07 |
- Proteine1,84g·26%
- Carboidrati2,62g·38%
- Grassi1,59g·23%
- Fibre0,91g·13%