
Patate schiacciate croccanti con parmigiano reggiano 12 mesi e tocco gourmet
Patate novelle croccanti fuori e morbide dentro, condite con Parmigiano Reggiano di Vacca Frisona 12 mesi per un sapore delicato e lattico, arricchite da sorprendenti abbinamenti: dal dolce all’agro, ogni boccone è un viaggio di sapori italiani!
Ingredienti
- Patate novelle (piccole)
800g800g - Parmigiano reggiano di vacca frisona 12 mesi (grattugiato)
60g60g - Olio extravergine di oliva
30mL30mL - Aglio
15g15g - Sale e pepe neroq.b.
- Prezzemolo frescoq.b.
Prodotti acquistabili
SALSA GIALLA
€ 6,60Miele di Castagno
€ 8,00CREMA BIANCA AL TARTUFO (150 ml)
€ 4,20MOSTARDA FINA DI CARPI
€ 9,00SAVòR MODENESE
€ 7,20LE PURISSIME PERE
€ 7,00LE PURISSIME ALBICOCCHE
€ 7,00
Preparazione
- PASSO 1 DI 4
Lava le patate e falle lessare intere in acqua bollente salata per 20-25 minuti, fino a quando saranno tenere ma compatte.
- PASSO 2 DI 4
Disponi le patate su una teglia rivestita di carta forno. Schiacciale delicatamente con il fondo di un bicchiere o uno schiacciapatate. Condisci con olio, sale, pepe, aglio tritato e metà del Parmigiano.
- PASSO 3 DI 4
Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 15 minuti. Tira fuori la teglia, spolvera con il Parmigiano rimanente e rimetti in forno per altri 10 minuti fino a doratura e croccantezza.
- PASSO 4 DI 4
Servi le patate calde, guarnendo con prezzemolo fresco e scegliendo uno (o più) degli abbinamenti gourmet suggeriti.
Suggerimenti
Come accompagnamento:
Aggiungi poche gocce su ciascuna patata
Per un decoro elegante e un twist agrodolce
Servila accanto per chi ama i sapori decisi
Per una variante rustica e dolce
Un cucchiaino sopra ogni patata per un’esplosione fruttata
Un cucchiaino sopra ogni patata per un’esplosione fruttata
Informazioni generali
Note di conservazione
Conservare in frigorifero, in contenitore ermetico, per 2 giorni. Scaldare in forno per ridare croccantezza.
Altre informazioni
Abbinamenti consigliati: Salsa Gialla, Miele di Castagno, Crema all’Aceto Balsamico di Modena IGP, Mostarda Fina di Carpi, Savòr Modenese, Le Purissime Pere o Albicocche.
Origine
Italia, Emilia Romagna
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 118,09 |
Carboidrati (g) | 14,11 |
di cui Zuccheri (g) | 0,32 |
Grassi (g) | 5,18 |
di cui Saturi (g) | 1,7 |
Proteine (g) | 4 |
Fibre (g) | 1,28 |
Sale (g) | 0,06 |
- Proteine4g·16%
- Carboidrati14,11g·57%
- Grassi5,18g·21%
- Fibre1,28g·5%