Amarone della Valpolicella Domini Veneti è un vino della famosa cantina di Negrar nel cuore della Valpolicella. È un vino ottenuto dalle uve tipiche del territorio, Corvina e Rondinella, coltivate nella zona della Valpolicella Classica. Le uve vengono raccolte manualmente intorno alla metà di settembre e lasciate appassire in piccole cassette forate in luoghi chiamati fruttai. Queste stanze sono caratterizzate da una ventilazione e umidità controllate per far appassire le uve e concentrare zuccheri, polifenoli e aromi contenuti nelle bucce. Solo nel mese di gennaio queste uve appassite vengono vinificate per produrre Amarone della Valpolicella Domini Veneti. Dopo la fermentazione alcolica con una lunga macerazione sulle bucce, il vino viene separato dalle vinacce e posto in affinamento in botti di rovere francese per alcuni anni prima dell'assemblaggio e dell'imbottigliamento. Abbinamenti: si abbina tradizionalmente alla selvaggina, alla carne alla brace, a brasati e formaggi stagionati. Conservazione: conservare a 16-18°C. Gradazione alcolica: 15.0%. Annata: 2021. Affinamento: in botti di rovere.
Prezzo IVA inclusa
Amarone della Valpolicella Domini Veneti è un vino della famosa cantina di Negrar nel cuore della Valpolicella. È un vino ottenuto dalle uve tipiche del territorio, Corvina e Rondinella, coltivate nella zona della Valpolicella Classica. Le uve vengono raccolte manualmente intorno alla metà di settembre e lasciate appassire in piccole cassette forate in luoghi chiamati fruttai. Queste stanze sono caratterizzate da una ventilazione e umidità controllate per far appassire le uve e concentrare zuccheri, polifenoli e aromi contenuti nelle bucce. Solo nel mese di gennaio queste uve appassite vengono vinificate per produrre Amarone della Valpolicella Domini Veneti. Dopo la fermentazione alcolica con una lunga macerazione sulle bucce, il vino viene separato dalle vinacce e posto in affinamento in botti di rovere francese per alcuni anni prima dell'assemblaggio e dell'imbottigliamento. Abbinamenti: si abbina tradizionalmente alla selvaggina, alla carne alla brace, a brasati e formaggi stagionati. Conservazione: conservare a 16-18°C. Gradazione alcolica: 15.0%. Annata: 2021. Affinamento: in botti di rovere.