Il Cadetto Bianco Umbria IGT è un vino prodotto dall'azienda Lungarotti, situata nel cuore dell'Umbria, una regione rinomata per la sua bellezza paesaggistica e la sua tradizione vitivinicola. I vigneti si trovano in un territorio collinare, caratterizzato da suoli argillosi e calcarei, che beneficiano di un clima mite con buone escursioni termiche tra il giorno e la notte. Queste condizioni pedoclimatiche favoriscono una maturazione ottimale delle uve, conferendo al vino freschezza e complessità aromatica. Le uve utilizzate per il Cadetto Bianco sono principalmente varietà locali, come il Grechetto e il Trebbiano, che esprimono al meglio le caratteristiche del territorio umbro. Il processo di produzione del Cadetto Bianco è orientato a preservare la freschezza e l'integrità aromatica delle uve. Dopo una vendemmia attenta e selezionata, le uve vengono pressate delicatamente per ottenere un mosto di alta qualità. La fermentazione avviene a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox, per mantenere i profumi fruttati e floreali. Successivamente, il vino viene affinato per un breve periodo sempre in acciaio, per esaltare la sua freschezza e la sua vivacità. Il risultato è un vino bianco fresco, con note di frutta bianca e fiori, ideale da abbinare a piatti di pesce e antipasti leggeri. Abbinamenti: Il Cadetto Bianco Umbria Igt Lungarotti si presta a una varietà di abbinamenti gastronomici grazie alla sua versatilità. Puoi considerare di abbinarlo con piatti a base di pesce, come un delicato branzino al forno o delle capesante scottate. La freschezza di questo vino si sposa bene con insalate di mare e primi piatti leggeri, come un risotto agli asparagi o una pasta con verdure di stagione. Anche le carni bianche, come il pollo o il tacchino, preparate con erbe aromatiche, possono essere un'ottima scelta. Se preferisci i formaggi, opta per quelli freschi e a pasta molle, come una mozzarella di bufala o un caprino leggero. Infine, i piatti vegetariani, ad esempio una quiche di verdure o una frittata con erbette, possono esaltare le caratteristiche di questo vino. Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto Gradazione alcolica: 12.50% Annata: 2022 Denominazione: Umbria IGT