Lo Champagne Brut Cuvée Sainte Anne Chartogne Taillet è un'eccellente scelta per gli amanti dello champagne che desiderano un prodotto di alta qualità. Prodotto con uve provenienti da diverse parcelle a nord del villaggio di Merfy, questo champagne offre un'esperienza gustativa unica. Composto principalmente da Pinot Nero, seguito da Chardonnay e Pinot Meunier, i vigneti da cui provengono le uve affondano le radici in suoli ricchi di sabbia e argilla, conferendo al vino una complessità e una profondità di sapore straordinarie. La metodologia di produzione utilizzata è il metodo champenois della rifermentazione in bottiglia, che garantisce una qualità superiore e una raffinatezza nel gusto. Questo champagne si distingue per le sue caratteristiche peculiari, tra cui un perlage fine e persistente, un colore dorato brillante e un bouquet aromatico complesso con note di frutta matura e agrumi. Al palato, si presenta fresco, equilibrato e armonioso, con una piacevole acidità e una lunga persistenza. Perfetto per celebrare occasioni speciali o per accompagnare piatti raffinati, è un prodotto di alta qualità che offre un rapporto qualità-prezzo eccellente. Abbinamenti: si sposa con antipasti leggeri come ostriche fresche o carpacci di pesce, piatti a base di pesce più sostanziosi come risotto ai frutti di mare o filetto di branzino al limone, e piatti a base di carne bianca come pollo arrosto o vitello tonnato. Conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto. Gradazione alcolica: 12.5%. Annata: NV.
Prezzo IVA inclusa
Lo Champagne Brut Cuvée Sainte Anne Chartogne Taillet è un'eccellente scelta per gli amanti dello champagne che desiderano un prodotto di alta qualità. Prodotto con uve provenienti da diverse parcelle a nord del villaggio di Merfy, questo champagne offre un'esperienza gustativa unica. Composto principalmente da Pinot Nero, seguito da Chardonnay e Pinot Meunier, i vigneti da cui provengono le uve affondano le radici in suoli ricchi di sabbia e argilla, conferendo al vino una complessità e una profondità di sapore straordinarie. La metodologia di produzione utilizzata è il metodo champenois della rifermentazione in bottiglia, che garantisce una qualità superiore e una raffinatezza nel gusto. Questo champagne si distingue per le sue caratteristiche peculiari, tra cui un perlage fine e persistente, un colore dorato brillante e un bouquet aromatico complesso con note di frutta matura e agrumi. Al palato, si presenta fresco, equilibrato e armonioso, con una piacevole acidità e una lunga persistenza. Perfetto per celebrare occasioni speciali o per accompagnare piatti raffinati, è un prodotto di alta qualità che offre un rapporto qualità-prezzo eccellente. Abbinamenti: si sposa con antipasti leggeri come ostriche fresche o carpacci di pesce, piatti a base di pesce più sostanziosi come risotto ai frutti di mare o filetto di branzino al limone, e piatti a base di carne bianca come pollo arrosto o vitello tonnato. Conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto. Gradazione alcolica: 12.5%. Annata: NV.